Questa e’ la storia di tre dipendenti della Vigel che al mezzogiorno decidono di andare a fare un lunch nella trattoria di Borgaro Vecchia quella davanti al bookmaker. Finito il caricabetterie chiedono il conto..30 euro. Ognuno di loro come d’usanza paga alla romana 10 euro. Il gestore del ristorante chiede se son stati soddisfatti e loro per risposta dicono che il conto era troppo salato per un lunch del mezzogiorno e quindi il gestore dice al cameriere di restituire 5 euro. Il cameriere che e’ uno dritto fatto a rampino pensa che il 5 non e’ divisibile per tre per la legge che i centesimi ormai non valgono piu’ una mazza e quindi restituisce 1 euro a testa e 2 se li tiene per lui come mancia. Qui arriva il bello perche’ ciascuno in pratica ha speso 9 euro ergo 9 per 3 uguale a 27 piu’ due che il cameriere si e’ insaccocciato fa 29. Per andare a 30 ne manca uno. Dove atz sara’ finito?
Si vis Pacem parabellum (If you wish for peace, prepare for war)e' parodiata da questo (si vis penem Paraculum)Fostivi tu mai? Se l'ipotiposi del sentimento personale, prostergando i prolegomeni della mia subcoscienza, fosse capace di reintegrare il proprio subiettivismo alla genesi delle concomitanze, allora io rappresenterei l'autofrasi della sintomatica contemporanea che non sarebbe altro che la trasmificazione esopolomaniaca. Haccene piu' di millanta da togo tuentinain nick di carlo bonzi.
giovedì 23 gennaio 2014
La matematica non e' un pignone.
Questa e’ la storia di tre dipendenti della Vigel che al mezzogiorno decidono di andare a fare un lunch nella trattoria di Borgaro Vecchia quella davanti al bookmaker. Finito il caricabetterie chiedono il conto..30 euro. Ognuno di loro come d’usanza paga alla romana 10 euro. Il gestore del ristorante chiede se son stati soddisfatti e loro per risposta dicono che il conto era troppo salato per un lunch del mezzogiorno e quindi il gestore dice al cameriere di restituire 5 euro. Il cameriere che e’ uno dritto fatto a rampino pensa che il 5 non e’ divisibile per tre per la legge che i centesimi ormai non valgono piu’ una mazza e quindi restituisce 1 euro a testa e 2 se li tiene per lui come mancia. Qui arriva il bello perche’ ciascuno in pratica ha speso 9 euro ergo 9 per 3 uguale a 27 piu’ due che il cameriere si e’ insaccocciato fa 29. Per andare a 30 ne manca uno. Dove atz sara’ finito?
Nessun commento:
Posta un commento
Siete in troppi e quindi ecco il motivo delle mancate risposte
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.