E'
scattato di nuovo l'avviso che ti mancava lo JavaScript e sei rimasto
sul chi vive per quello
che ho postato il 23 ottobre e quindi per poter cliccare sull'OK hai avuto il bruciore di incappagione sui soliti
avvoltoi che chiedono soldini per attivarlo.
Vabbuo' facciamo il classico punto e mo' ti ridico...
Vabbuo' facciamo il classico punto e mo' ti ridico...
JavaScript
e' un linguaggio di programmazione che serve per avviare programmi e
funzioni scritti in Java ovviamente .. la chat di Facebook usa quel
linguaggio..google maps..documents e calendar ed in genere quando due
linguaggi agiscono uno sull'altro su siti web come un popup o cose
che si muovono come la votazione dei commenti etc etc..e se proprio
lo vuoi aggiornare o installare..
Taglio
corto ed evito di mettere l'esplicazione tecnica che mettero' a fine
post ma per capire come dovrai fare per attivare lo JavaScript in
modo regolare,non cliccare su attiva ora, vai sul tuo browser e dacci dentro..
Se
utilizzi
Internet
Explorer
( Ho
fatto
la prova
con versione 10 in quanto con Windows 10 Edge
ha il motore integrato Chakra
che si occupa di gestire il codice JavaScript )
- Clicca su Strumenti|Opzioni Internet.
- Seleziona la scheda Sicurezza.
- Seleziona l'icona Internet.
- Clicca su Livello personalizzato.
- Scorri verso la parte inferiore dell'elenco "Impostazioni", sotto "Esecuzione script".
- Sotto "Esecuzione script attivo", clicca su Attiva.
- Assicurati che il livello di Sicurezza sia impostato su Media o livelli inferiori.
- Clicca su OK per salvare e chiudere la finestra di dialogo delle impostazioni di sicurezze relative a Internet.
- Clicca sul pulsante OK per chiudere la finestra di dialogo Opzioni Internet.Chiudi Internet Explorer e poi riaprilo e sei fatto/a.Se invece utilizzi Firefox ( Ho fatto la prova sulla versione 33 in quanto sulle versioni successive non funge )
- Clicca su Strumenti | Componenti aggiuntivi.
- Digita Java Script nel campo della ricerca in alto a destra della pagina.
- Clicca su Installa a destra di "QuickJS 1.1".
- Riavvia Firefox e sei fatto/a.
Se utilizzi Safari (Ho fatto la prova nella versione 6,1)
- Clicca su Impostazioni - Preferenze.
- Clicca su Sicurezza.
- Assicurati che l'opzione Abilita JavaScript sia selezionata.
- Chiudi la finestra per salvare i cambiamenti.
Se utilizzi Chrome (Ho fatto la prova nella versione 54)
Windows
- Clicca sull'icona del menu di Chrome dalla toolbar del browser.
- Seleziona Impostazioni.
- Nella parte inferiore della pagina, clicca su Mostra impostazioni avanzate.
- In "Privacy", clicca su Impostazioni contenuti.
- Sotto "JavaScript", assicurati che l'opzione Consenti l'esecuzione di JavaScript in tutti i siti sia selezionata.
- Clicca su Fatto.
Se
vai con Mac (non ho fatto prove ma tu l'ordine e' questo)
- Seleziona l'elemento del menu Chrome dalla barra Apple/Sistema nella parte superiore della schermata.
- Seleziona Preferenze.
- Sulla sinistra, seleziona Impostazioni.
- Nella parte inferiore della pagina, clicca su Mostra impostazioni avanzate.
- Sotto Privacy, clicca sul pulsante Impostazioni del contenuto.
- Sotto "JavaScript", assicurati che l'opzione Consenti l'esecuzione di JavaScript in tutti i siti sia selezionata.
- Clicca su Fatto.
Questo
articolo ti è s
A
volerci aggiungere qualcosa e per rispondere a chi ha fatto la
domanda in hotmail.. per prima cosa la sua mail e' arrivata sei volte
e sono io che normalmente non rispondo e questo vale anche e
soprattutto per chi insistentemente viaggia in soliloquio, si
potrebbe dire che JavaScript (quello regolare e non quello taroccato
castigatore) e' un linguaggio di programmazione, uno strumento terra
terra, senza un sua interfaccia grafica, quindi non "visual",
anche limitato per molti aspetti, ma che ha, per contro dei
significativi pregi... una grande portabilita'.. essendo un
linguaggio interpretato "viaggia" sulle piattaforme piu'
diffuse.
Anche
se, quando si parla di Java, si parla di qualcosa di piu' che di una
semplice "interpretazione" di un linguaggio.
Per la sua integrazione con i principali Sistemi Operativi e Browser, e per la sua relativa semplicita', e' utilizzato per svolgere velocemente molte funzioni minori la lolto importanti.
Puo' essere utilizzato, ad esempio, per avviare Access o Excel senza avviare l'interfaccia grafica girando tra le quinte.
Puo' essere inserito, un file JavaScript, perche' vada in esecuzione, ad esempio, anche in un file .bat. e puo' essere utilizzato per lanciare altre applicazione passando a queste dei parametri specifici da noi elaborati.
Lo JaveScript della Microsoft e' Vbscript ed anche lo Windows Script Host WSH, sui SistemiOperativi Windows, questi linguaggi si interfacciano by il DDE, anche con applicativi non necessariamente Windows, ma che girano in una finestra Windows, come accade per alcuni emulatori di terminale in grado di dialogare con dispositivi remoti.. e con questo chiudo
Per la sua integrazione con i principali Sistemi Operativi e Browser, e per la sua relativa semplicita', e' utilizzato per svolgere velocemente molte funzioni minori la lolto importanti.
Puo' essere utilizzato, ad esempio, per avviare Access o Excel senza avviare l'interfaccia grafica girando tra le quinte.
Puo' essere inserito, un file JavaScript, perche' vada in esecuzione, ad esempio, anche in un file .bat. e puo' essere utilizzato per lanciare altre applicazione passando a queste dei parametri specifici da noi elaborati.
Lo JaveScript della Microsoft e' Vbscript ed anche lo Windows Script Host WSH, sui SistemiOperativi Windows, questi linguaggi si interfacciano by il DDE, anche con applicativi non necessariamente Windows, ma che girano in una finestra Windows, come accade per alcuni emulatori di terminale in grado di dialogare con dispositivi remoti.. e con questo chiudo
io sono a posto ho controllato grazie
RispondiElimina