A volte ritornano.. avete cuccato il “Virus Polizia Postale”, o il “Virus Polizia di Stato” o il “Virus Guardia di Finanza”, quello che mostra falsi avvisi riguardanti il blocco del computer per presunte violazioni delle leggi della Repubblica Italiana.
In parole povere vi hanno sparato dentro il malware Ransomware,
nella sua versione 2018, che e’ il clone delle precedenti versione 2011-12
con piccole modifiche e che agisce appunto facendo entrare un troian e
figlio di putannam nel pc tramite programmi o file scaricati in giro per
internet, che successivamente si sono attivati inibendo il
funzionamento del sistema operativo e procurandovi il bruciore al culo.
Solitamente
dovrete dire grazie a siti simili a italia-programmi (viaggia ancora indisturbata sotto mentite spoglie)
che vi ha infilato il Trojan.Win32.FakeGdf.( esistono anche altre
varianti) su materiale pedopornografico e per materiale coperto da
copyright) e la stessa per sbloccare il pc vi chiedera’ cifre attorno ai
100 eurini tanto per cominciare per poi andare sui 300 eurini grazie al
finto avvocato sul finto sito copiato dagli USA.
Prima cosa da fare NON DOVETE ASSOLUTAMENTE PAGARE poiche’ si tratta della classica truffa informatica,
avrete delle alternative per uscirne vivi e come numero uno provate da
soli cercando di ricordare i movimenti che avete fatto e togliendo sti programmi (sto cercando di individuarli)tipo quello vecchio di italia-programmi (che appariva in striscia a suo tempo e si professava come il deus degli antivirus),
fatto cio’ non e’ che avete risolto la situazione ma questo impedira’
che capiti nuovamente e toglietela dall’avvio automatico tramite
l’esegui scrivendo MSCONFIG e nella linguetta avvio togliendo la relativa flag o virgoletta qualdirsivoglia.
Adesso pero’ cercate di bruciare il macinato infetto nella seg. maniera:
1. Scaricate sul PC e trasferite su una Pendrive l’utility ComboFix (link al download),
un antimalware che scansiona ed elimina questa ed altre eventuali
minacce presenti sul PC.
Dovrete utilizzare probabilmente un altro PC per scaricare ComboFix perche’ quello infetto impedira’ l’accesso ad internet.
Dovrete utilizzare probabilmente un altro PC per scaricare ComboFix perche’ quello infetto impedira’ l’accesso ad internet.
2. Scaricato il software nella Pendrive, spegnete il PC ed avviatelo in modalita’ provvisoria
(per accedere alla modalita’ provvisoria premete il tasto il tasto F8
fino a quando non visualizzate la schermata per l’avvio della modalita' provvisoria).
3. Installate ComboFix sul PC avviato in modalita’ provvisoria, eseguite la scansione ed eliminate tutte le minacce trovate.
Come alternativa alla selfeliminazione ite sul sito della polizia postale qui avrete la possibilita’ di contattare il servizio tecnico al
333.2693759 dalle 9 alle 20 che vi dara’ una mano chiedendo soldini
pari a 10 euro + IVA per consigli oppure 25 eurini +IVA per intervento
completo.
Il peggio dovrebbe esser passato e ricordatevi di piazzare un buon antivirus gratuito tipo AVG 2018 poi una pulizia ogni tanto col CCleaner e non sara’ male avere anche un antispyware e poi occhio a dove mettete i piedi nel web..pace e bene a tutti.Ehmm se avete vecchi sistemi operativi date una lumata a questo filmato
Nessun commento:
Posta un commento
Siete in troppi e quindi ecco il motivo delle mancate risposte
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.