lunedì 13 ottobre 2025

Gusci di cozze



Grande casino quando si tratta di differenziare i gusci delle cozze, ogni città ha la sua direttiva.. ad es a Milano senza pietà vanno nell'indifferenziato, a Roma nell'umido o organico,a Torino per cozze intendono la Gina e sua sorella, in Sardegna se le butti nell'indifferenziato non te lo ritirano, a Napoli vanno nei rifiuti da non differenziare, a Casalcoso se li butti nell'organico ti violentano il gatto.. insomma ogni volta che ti fai un piatto di cozze sarai nel dubbio se gettarli o ridare a sti gusci di cozze una nuova vita.
In pochi sanno che i gusci di cozze, grazie al loro alto contenuto di carbonato di calcio, possono diventare un ottimo fertilizzante naturale. 
In pratica, sono come una ricarica di minerali che aiuta la terra a diventare più ricca e stabile in modo da curare l'orto e le piante da giardino.
Un altro aspetto positivo è che, invece di finire tra i rifiuti, questi gusci tornano utili proprio a casa nostra, offrendo nutrimento alle piante e riducendo gli sprechi. 
È sorprendente vedere come un semplice scarto possa fare davvero la differenza tra un terreno spento e uno pieno di vita.
Per usarli non serve nulla di complicato.. basta schiacciare i gusci con le mani o con un mattarello, oppure lasciarli interi e spargerli direttamente sulla terra e serviranno come deterrente alle talpe che cambieranno strada. 
Se vuoi un risultato più veloce, puoi mescolare i pezzi rotti nel terriccio dove pianterai ortaggi, fiori o erbe aromatiche tipo canapa per caramelle.
Più calcio c’è nel terreno, più crescerà forte e stabile, e i gusci sono perfetti per questo scopo. 
Ti accorgi subito della differenza... la terra risulta più morbida e soffice, e le piante diventano più robuste.
Se vuoi sperimentare ancora, puoi anche aggiungere i gusci alla dieta di animali come galline o mucche, oppure metterli in vendita su Temu.



Non avrai mai pensato che quei gusci ignorati potessero diventare tanto utili per giardino vero?
Bastano pochi minuti per inserirli nella terra, e il risultato si vedrà: piante più sane e terreno più vitale. 
La prossima volta che cucini le cozze, tieni da parte i gusci e dalli a chi ha un terreno e se sei generoso prova dargliergli anche col mollusco dentro.



Nessun commento:

Posta un commento

Siete in troppi e quindi ecco il motivo delle mancate risposte

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.