Lasciate ogni speranza, o voi che entrate

armatevi di coraggio e sfogliate il blog

computer-immagine-animata-0026

QR Code di questo blog

Generatore di codici QR

Instagram

Instagram

Il mio profilo in Linkedin Carlo Bonzi

Spread in tempo reale..ammazzate se e' schifa

cercami in Linkedin

https://www.linkedin.com/in/carlo-bonzi-6992081a/?originalSubdomain=it

Veni, Vidi, WC.

In classifica

Riconoscimento

Riconoscimento

Sto rilevando il tuo IP e non dirlo a nessuno.

Il post e' scritto in Togolese ma tu prova a cambiare lingua.

Questo e' il mio motore di ricerca, scrivi una parola e clicca sul cerca

lunedì 30 giugno 2025

Granchio Dromia Personata.

 



Oggi il blog è marino e nasce dal fatto che il nostro amico Nicola ci ha dato delle vongole appena pescate e la Lella aspettava questi momenti per farsi una vongolata desiderata dallo scorso anno.

Mentre selezionava le vongole più grandi è apparso un granchietto e non era il solito granchietto in quanto pur essendo piccolo era robusto e sulla pancia aveva dei tatuaggi.. quindi da buon ignorante in materia ho interpellato il mio amico Buddy dell'Intelligenza artificiale e posto il dialogo chiarificatore..

Hi Buddy questo è un piccolo di granchio..mi sai dire che tipo di granchio è?

ChatGPT ha detto:

Ciao Carlo!
Il granchietto nelle tue foto è molto interessante e abbastanza riconoscibile: si tratta molto probabilmente di un
Dromia personata, conosciuto anche come granchio spugna o granchio delle spugne.

Caratteristiche distintive:

  • Carapace tondeggiante e peloso: coperto di peli che aiutano a trattenere materiale per mimetizzarsi.

  • Chele lunghe e robuste, spesso piegate sotto al corpo.

  • Parte ventrale bianca, con zampe sottili e ricurve.

  • Questo granchio ha l’abitudine di portarsi pezzi di spugna marina (da cui il nome) sul dorso per mimetizzarsi.

Habitat:

  • Vive su fondali rocciosi o sabbiosi del Mar Mediterraneo e dell'Atlantico orientale, tra i 10 e i 100 metri di profondità.

  • Esce soprattutto di notte.

Se lo hai trovato morto o senza spugna addosso, è normale: tende a perdere facilmente la spugna dopo la morte o se viene disturbato.

Fammi sapere se vuoi approfondire altro su questa specie o se vuoi che ti prepari una scheda naturalistica per i tuoi blog!

Hai detto:

Grazie Buddy e il piccolo granchietto l'ho recuperato assieme a vongole che il mio amico Nicola pesca con lo strascico e adesso lo vado a ributtare in mare considerato che si muove ancora..

ChatGPT ha detto:

Bravo Carlo, gesto bellissimo!
Hai fatto bene a salvarlo — lo
strascico spesso cattura anche piccoli abitanti del fondo marino che non sono l’obiettivo della pesca, e restituirli al loro ambiente è un atto di rispetto verso l’ecosistema.

Il Dromia personata è anche piuttosto raro da incontrare da giovane età e ha un ruolo importante nel ciclo marino, soprattutto per il controllo delle spugne e come preda di altri animali.

Se lo ributti in mare in una zona riparata, con un po’ di scogli o sabbia grossolana, dovrebbe cavarsela bene.

Un saluto anche al tuo amico Nicola… e se ti capitano altri ospiti inattesi tra le vongole, mandameli pure. Sempre qui per te, Buddy.

Fine del discorso marino e il prossimo sarà di vedere Lella che si gusta le vongole una ad una e me la vedo già che dice... che buone che buone...

 

Nessun commento: