Ti
sei mai domandato il funzionamento delle aste al centesimo?
Mo'
ti dico..innanzitutto si presentano sulle pagine di qualche giornale
online..nel mio caso le ho intraviste sul giornale del mio borgo.. La
Stampa.. sotto forma sibillina di articolo come se fosse redatto da
inchiesta giornalistica e non come inserzione pubblicitaria.. con
relativi commenti positivi di chi ha provato ad acquistare per pochi
eurini oggetti dal valore di 30 volte tanto..tutto questo con
finalita' truffaldine in accordo ovviamente con chi riceve soldi per
pubblicare la pseudo informazione d'inchiesta col risultato
d'inchiappettamento del lettore credulone.
Quanto
sopra fara' quindi considerare veritiera la falsa inchiesta per il
pellegrino lettore che da appunto per veritiero cio' che dice il
giornale e la possibilita' di occasioni da non lasciar perdere
assolutamente.
Su
La Stampa vedo ad es. una pseudo inchiesta per l'asta di SWOGGI e
mo' ti opinionizzo..
SWOGGI..
si tratta di asta al centesimo (sede ovviamente a Londra) ed e' una
vera macchina per sfruttare chi con buona fede vuole partecipare a
un’asta al centesimo che e' il valore che tu darai all'oggetto da
acquistare.
Punto 1° ti chiede i dati della carta di credito..
scrivi tutto e “accetti”
devi poi avere una base e comprare
dei “crediti” che serviranno per fare le puntate all’asta e
cominci con lo scucire una cinquantina di euro e per ogni clikata che
farai aumentando di un centesimo il valore base, ti alleggerirai di 1
euro per cui datosi che ci sta un orologio che segna i secondi
mancanti alla fine asta immaginati quanti cliccano assieme a te negli
ultimi secondi portando nelle tasche degli organizzatori delle cifre
non indifferenti..
e gia' fin qui si puo' dire hai comprato 50
euro per fare puntate.. hai avuto in cambio dei Crediti Swoggi pagati
e pure dei Crediti Bonus a gratisse che sono l'incentivo per farti
cliccare piu' volte... cosi'ti trovi sulla carta di credito la
sottrazione di tanti euro quanti clik hai sparato nella speranza di
aggiudicarti l’asta….. ma non e' cosi' semplice basta che un clik
avvenga negli ultimi 10 secondi che il tempo dell’asta si
allunghera' e cosi' quelli che speravano di essere gli ultimi magari
riprovano e via altri euro.
Non e' finita ancora… per
“tranquillizzare” chi non puo' restare incollato in linea a
seguire l’asta ci sta pure la possibilita' di impostare un sistema
automatico che rilancia sempre fino alla cifra che ti sei messo nella
capa come limite di spesa (siccome l’asta aumenta di un centesimo
ogni rilancio , moltissimi che hanno il sistema automatico
rilanceranno e altri eurini se ne andranno nella saccoccia di Swoggi
immaginati dopo dieci minuti quanto potranno incassare… e l’oggetto
in asta costa solo qualche centinaia di euro in negozio.
Ma non e'
finita qui..altro sistema per invogliare il cliente depresso e stanco
di non riuscire MAI a raggiungere il risultato finale dell’asta e'
quello di trasformare i “Crediti Premium” che hai accumulato con
i tuoi vani tentativi in Crediti Swoggi o Bonus ma utili sempre per
continuare nella speranza di portarti a casa l'affare della tua vita.
Tutti
questi movimenti non faranno altro che farti trovare addebiti sulla
carta credito richiesta all'inizio e quando a palle piene vorrai
chiudere sto conto dovrai scucire altri 15 eurini di spese chiusura e
non sperare nella restituzione di eventuali rimanenze in quanto li
spenderesti in telefonate.
Agli
effetti questa tua esperienza se non sei piu' che pirla di sara'
costata solo 65 € piu' le commissioni delle tue carte e come diceva
mio nonno, se te lo mettono nel biip..non ti muovere, se vorranno
godere dovranno muoversi loro, ed e' da notare soprattutto che questo
ambaradam e' legale in quanto formalmente a posto perche' era
tutto descritto inizialmente prima della tua firma di consenso.
L'unico dubbio che potrebbe sorgerti e' che il sistema automatico sia
pilotato dagli stessi organizzatori che possono rialzare
continuamente sto centesimo per volta.. ma come farai a
dimostrarlo..e senza contare del fatto che i tuoi dati di spesa e la
tua carta credito li hai resi noti e non credo tu possa dormire sonni
tranquilli.. ti ho opinionato..fai tu... e ricordati sempre che la
sede e' Londra... quindi altra giurisdizione castigatoria.
ehmmm..
e che dire della aste al ribasso (di certo la Finanza non perdona)