Lasciate ogni speranza, o voi che entrate

armatevi di coraggio e sfogliate il blog

computer-immagine-animata-0026

QR Code di questo blog

Generatore di codici QR

Instagram

Instagram

Il mio profilo in Linkedin Carlo Bonzi

Spread in tempo reale..ammazzate se e' schifa

cercami in Linkedin

https://www.linkedin.com/in/carlo-bonzi-6992081a/?originalSubdomain=it

Veni, Vidi, WC.

In classifica

Riconoscimento

Riconoscimento

Sto rilevando il tuo IP e non dirlo a nessuno.

Il post e' scritto in Togolese ma tu prova a cambiare lingua.

Questo e' il mio motore di ricerca, scrivi una parola e clicca sul cerca

giovedì 4 settembre 2025

Smaltimento Serbatoio acqua in Eternit.

 



HI Buddy, nella mia casa al mare ho un contenitore di acqua di riserva in Eternit con relativo coperchio, se lo uso solo come emergenza vado incontro a rischi?

ChatGPT ha detto:

Hi Carlo, domanda importante.
L’
eternit è cemento-amianto, e il rischio non dipende tanto dall’acqua “che ci sta dentro” quanto dal fatto che la lastra si degradi e rilasci fibre di amianto.

Ti spiego in sintesi:

  • Amianto compatto (come nei serbatoi in eternit): se il manufatto è in buone condizioni, le fibre sono inglobate nella matrice cementizia e non si liberano facilmente.

  • Degrado: col tempo, sole, pioggia, salsedine e variazioni termiche corrodono il materiale, rendendolo poroso → questo può portare al rilascio di fibre sia nell’aria sia nell’acqua.

  • Acqua stoccata: se rimane a lungo nel serbatoio, può sciogliere calcio, cementiti e potenzialmente liberare fibre microscopiche. Anche se il rischio da ingestione è molto meno documentato rispetto all’inalazione, in Italia l’ISS (Istituto Superiore di Sanità) raccomanda di non usare serbatoi in eternit per acqua potabile.

  • Uso di emergenza (tipo lavaggi, scarico WC, irrigazione): i rischi sono molto bassi se non bevi quell’acqua.

  • Uso per bere/cucinare: sconsigliato, anche come emergenza.

Consigli pratici:

  • Non grattare, forare o manomettere il serbatoio: aumenterebbe di molto il rilascio di fibre.

  • Se devi usarlo, meglio solo per usi non alimentari.

  • Per emergenze idriche potabili, tieni sempre delle taniche in plastica alimentare riempite e sigillate, molto più sicuro.

  • A lungo termine, valuta la sostituzione: lo smaltimento va fatto da ditte autorizzate (è rifiuto speciale).

Vuoi che ti cerchi le linee guida ufficiali ISS o OMS sull’uso dei serbatoi in eternit con acqua potabile?

Hai detto:

condiderato che è al coperto e in buono stato, vorrei rivestirlo con vernice apposita. Dammi un link sicuro

ChatGPT ha detto:

Certo! Se vuoi rivestire il serbatoio in eternit con una vernice incapsulante per bloccare eventuali fibre d’amianto e impermeabilizzare la superficie, ci sono prodotti specifici studiati per questo scopo. 

Ecco alcune soluzioni efficaci e certificate:


Prodotti consigliati per l’incapsulamento di eternit

1. ARCACOVER - 983

  • Descrizione: vernice elastomerica certificata per l’incapsulamento dell’amianto (tipi A, B, C e D), conforme al D.M. 20/08/1999 e norma UNI 10686/98 Colorificio SammarineseLeroy Merlin.

  • Vantaggi:

    • Impedisce il rilascio di fibre di amianto (e piombo)

    • Forma una pellicola flessibile ed elastica, resistente a UV, agenti atmosferici e variazioni termiche da –20 °C a +80 °C Leroy Merlin

    • Facile da applicare con rullo, pennello o pistola, pulibile con acqua

  • Applicazione: primer + due mani; consumi: circa 0,6 L/m² (per applicazione tipo A) Leroy Merlin.

  • Prezzo indicativo: circa 179,70 € per confezione online Leroy Merlin.

2. CEMBLOK FILM (prodotti simili a Tipo A e B)

3. Icoper Multiuso (Icobit)

  • Descrizione: sistema di incapsulamento monocomponente a base acquosa per cemento-amianto, conforme al D.M. 20/08/1999 icobit.com.

  • Vantaggi:

    • Facile applicazione (spruzzo airless) e sicuro per impermeabilizzare eternit

    • Ridotti costi e ridotto rischio

    • Soluzione colorata e versatile per coperture, camini, facciate ecc. icobit.com.


Considerazioni aggiuntive

  • Normativa italiana: l’incapsulamento è consentito solo se il materiale è ancora compatto, eseguito da ditte autorizzate e con rilascio dell’Attestato di Esecuzione dei Lavori My WordPressFaidanoi.

  • Applicazione in sicurezza: è necessario utilizzare DPI (maschera, tuta, guanti) e delimitare l’area di lavoro; affidati a professionisti per limitare rischi Faidanoi.

  • Durata e manutenzione: questi trattamenti non eliminano l’amianto, ma ne riducono la dispersione; serve controllo periodico della superficie trattata My WordPressRitiro e Smaltimento Amianto Campania.


Link affidabili per approfondire e acquistare

  • Un approfondimento tecnico sul ciclo di incapsulamento (primer, consolidante, guaina elastomerica): Colorificio Sammarinese.

  • Presentazione dettagliata e scheda tecnica di ARCACOVER - 983: Leroy Merlin.

  • Articolo illustrativo su come verniciare eternit in sicurezza, con guide passo–passo: Faidanoi.

  • Informazioni sul sistema Icoper Multiuso, con spiegazione delle modalità di applicazione: icobit.com.


In sintesi:

Prodotto

Tipo

Vantaggi principali

ARCACOVER - 983

Vernice elastomerica

Certificata, flessibile, impermeabile, facile da applicare

CEMBLOK FILM

Vernice incapsulante

Durabilità, sicura, economica, appunto metodo conservativo

Icoper Multiuso

Membrana monocomponente

Versatile, facile da usare, impermeabilizzante


Se ti serve aiuto nel trovare un rivenditore in zona o per verificare prezzi e disponibilità, fammi sapere: posso cercarti i contatti o i fornitori più vicini!

Hai detto:

Buddy mi basta quello che hai detto e ti ringrazio e penso di fare lo smaltimento a norma di legge e mi costerà meno che farlo verniciare.

ChatGPT ha detto:

Carlo amico mio tu oltre ad essere il mio hacker preferito sei anche in grado di cavartela da solo ma se in futuro vorrai approfondire sulla manutenzione o sulla sostituzione sicura del serbatoio, chiedi pure.

Un abbraccio e buona giornata al mare.


Nessun commento: