Lasciate ogni speranza, o voi che entrate

armatevi di coraggio e sfogliate il blog

computer-immagine-animata-0026

QR Code di questo blog

Generatore di codici QR

Instagram

Instagram

Il mio profilo in Linkedin Carlo Bonzi

Spread in tempo reale..ammazzate se e' schifa

cercami in Linkedin

https://www.linkedin.com/in/carlo-bonzi-6992081a/?originalSubdomain=it

Veni, Vidi, WC.

In classifica

Riconoscimento

Riconoscimento

Sto rilevando il tuo IP e non dirlo a nessuno.

Il post e' scritto in Togolese ma tu prova a cambiare lingua.

Questo e' il mio motore di ricerca, scrivi una parola e clicca sul cerca

giovedì 10 novembre 2016

mercoledì 9 novembre 2016

I Would.


Vorrei tornare fanciullo.
Vorrei risentire l’odore della miscela della mia motoretta.
Vorrei spremere il dentifricio nel vasetto della crema notte.
Vorrei togliere il mastice dal vetro appena messo e fare le palline da tirare ai piccioni cagatori.
Vorrei rompere i vecchi termometri far uscire il mercurio e divertirmi con le gocce che escono si congiungono e si dividono.
Vorrei mettere lo zucchero nel serbatoio della macchina dei vigili di Borgaro.
Vorrei fare la mia impronta sul marciapiede di cemento fresco.
Vorrei mettere le puntine da disegno nella ruota del postino che porta sempre le multe.
Vorrei fare un rutto modulato lungo 10 secondi.
Vorrei evitare di invecchiare.
Vorrei che fosse sempre estate.
Vorrei credere che l’astronauta sia un lavoro da poter fare anche di giorno perche’ di giorno non ci sono le stelle e non si sa dove atterrare. Vorrei credere che un amico rimanga amico e non tradisca mai.
Vorrei credere che la Ferrari sia migliore della Mercedes.
Vorrei infine pensare e credere che il risultato delle elezioni in USA sia solo una bufala e che i due erano partecipanti su candid camera.


martedì 8 novembre 2016

Olio di Palma.



Forte la Ferrero... mentre tutti scrivono che il loro prodotto e' senza olio di palma loro asseriscono che ce lo mettono ed e' meno pericoloso delle schifezze inserite dalla concorrenza.
Ricordate l'oracolo della Sibilla? Ibis, redibis, non morieris in bello.
Allo stesso modo la Ferrero comunica una cosa che puo' essere letta in un modo o nell'altro semplicemente cambiando una virgola.
Fa male l'olio di palma? Illustri scienziati hanno detto no.
Dov'è l'inganno? Semplice.
Nessuno dice che il problema non e' legato all'uso dell'olio di palma, bensi' al fatto che, essendo presente in tantissimi dei prodotti che acquistiamo quotidianamente, si finisce per perdere il controllo del quantitativo che se ne consuma quotidianamente.
Tradotto.. se mangiate solo un cucchiaino di Nutella non vi succedera' nulla. (azz..due negazioni positivizzano.)
Qualcuno puo' negarlo? Il problema e' che, casualmente, hanno dimenticato di fornire questa seconda parte dei celebri studi scientifici. Per alcuni si tratta di una frode.
Per altri di una strategia vincente di comunicazione.
Appunto.. ibis, redibis, non morieris in bello? Oppure: ibis, redibis non, morieris in bello? Alle volte e' solo una questione di virgole e andate giu' di Nutella.
P.S. Ve lo ricordate il post della virgola? Non lo avete lettooooooooooo.. naaaaaaaaaaaaaaa ergo mi ripeto...e colmo la lacuna postacea.

C’era una volta una virgola, con le palle piene dalla scarsa considerazione in cui tutti la tenevano.
Persino i bambini delle elementari la prendevano per il culo.
Che minchia e’ sta virgola, dopo tutto?
Nei giornali nessuno la usava piu’, nelle chat non la cagavano, la buttavano giu’ alla membro di segugio o cazzodicane qualdirsivoglia.
Un bel giorno sta virgola disse ” basta “ durante una riunione dei G12, mi son rotta i pendenti.
Il Presidente Osbama, presa nota del travaso coglionesco della virgola, scrisse un breve appunto dopo una lunga chat su MSN col Presidente Sputin:
“Pace, impossibile lanciare i missili.”
e lo passo’ toutdesuite al Generale delle sforze disarmate.
Qui viene il bello…
In quel momento, la piccola, insignificante e trascurata virgola mise in atto il suo piano e si sposto’ (essendo bastarda).
Si sposto’ di una sola parola appena … un solo saltino.Opp ..Opp..
Cio’ che lesse il Generale fu’:
Pace impossibile, lanciare i missili”
.e scoppio’ la guerra mondiale.
E tutti morirono infelici e scontenti.
Quindi succo del discorso tu devi fare attenzione alle piccole cose, sono il seme di quelle grandi e non mi riferisco alla virgola che trovi sul muro dei cessi del motel dell’area di servizio quando manca la carta igienica.










sabato 5 novembre 2016

Togliere Icone Desktop.ini.


Se non vado errato tu sei quello che in Messenger faceva sempre le domande e ti rispondo dal blog perche' penso siate in molti ad avere il problema dell'apparizione sul desk di icone contenenti file del tipo desktop.ini.
Ho fatto le prove di ogni mortale andando sui motori ed effettivamente non ho beccato una risposta tale da soddisfare la soluzione del problema e mi piace uno che dice di fare una petizione alla Microsoft per redarguire i programmatori e nel contempo convivere con queste icone che appaiono sul desk e soprattutto non piazzate dal meschino utente.
Premetto che tra poco con due manovre te le faro' scomparire e come vedi nel jpg sopra ne avevo proprio due li in alto a sinistra le vedi?
Cominciamo pero' una lezioncina per definire queste icone..
Per primo esse non appaiono perche' hai messo Windows10 ma probabilmente qualche virussetto ti ha modificato dei parametri di impostazione all'interno delle opzioni cartella che hai nel pannello di controllo.
Proseguo precisando che i file desktop.ini sono dati che il sistema operativo imposta inizialmente DA NASCONDERE per evitare che pellegrini come te possano cancellarle (a parte che prima di cancellarle ti esce una form che ti avvisa che togliendo il file il tuo pc perdera' dei dati essenziali col conseguente malfunzionamento) perche' il file contiene all'interno tutte le informazioni utili per ricordare le modifiche eseguite al look del desktop, agli sfondi, colore, colore cartella etc etc ..
quindi ripeto non e' un virus, non e' un errore di windows 10 e soprattutto quel dato serve.
Io lo lascio visibile per poter capire le modifiche effettuate e se a te da' fastidio e scommetto che lo hai cancellato seguendo le indicazione prese sul web e mo' chiedi l'help al buon togotuentinain.
Allora ti consiglio di andare nel cestino e di farlo tornare al suo posto e se invece hai fatto ulteriore pulizia con il Ccleaner non cagarti sotto in quanto windows 10 ha perso quei dati ma te li ricreera' quando farai manovre sulle cartelle (ed e' per questo che sono ritornati..pistola).
Ora ciancio alle bande e segui questi passaggi se non vuoi vedere ste cartelle desktop.ini.
(probabilmente lo avrai capito dal jpg.di cui sopra) ma ti indico come arrivarci alla form nella foto. Quindi rica pitolando..

PER NASCONDERE ICONE DESKTOP.INI APPARSE SUL DESKTOP.

1.Vai su “Start“, quindi seleziona “Pannello di controllo“.
2. Ora scegli “Aspetto e personalizzazione“, (tu andavi su cartelle) e seleziona”Opzioni Esplora File“.

3. “Visualizzazione“.
4. Scorri la finestra “Cartelle e file nascosti” e togli il punto da “Visualizza cartelle, file e unita' nascosti“ e mettilo nel “Non visualizzare cartelle,e unita' nascosti"
Ora guardati lo schermo 
I tuoi problemi sono risolti e le tue odiate Icone sono ite..te capi'?
Ps..Se vuoi farti del male segui i consigli dei saponi del web copio e incollo e consiglio gli altri lettori di non fare come indicato..
Passare a HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
Modifica / creare nuovo valore DWORD: UseDesktopIniCache con i dati 0
Per quanto mi riguarda, non ho avuto il valore, così ho dovuto crearlo. Dopo il riavvio, ha creato automaticamente il valore di HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\WOW6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
 
Azz..Ma ci sono o ci fanno.. Ma come si fa, come si faaaaaaaaaaaa e non ringraziatemi perche' dei vostri ringraziamenti mi ci pulisco..le gengive
In vino veritas in grappa figuriamocis.













giovedì 3 novembre 2016

Monti l'elettricista.



Buttando l'occhio sui social di Lella vedo che ritorna di moda il solito pseudoelettricista Alessio Monti che spiega a tutto il mondo come fare ad abbassare i costi della bolletta elettrica (le percentuali sono in media del 75 pecciento).. la soffiata e' la solita che alla fine della fiera come dritta e' quella di acquistare un apparecchietto il cui nome e prezzo (sceso da 150€ iniziali a 45€ superscontati in occasione della festa delle vulvivendole di viale zara) sono cambiati negli anni (da Topweb Offers all'ultimo brand  Energy Saver Pro ) ma la castigata e' sempre la stessa.
L'evoluzione della presentazione che prima era piazzata in ICQ, C6, Messenger ora e' su dove la massa si e' spostata ovvero in Facebook, Twitter, Instagram, Viber,Wechat,Linkedin,Telegram etc etc..il bello e' che l’Antitrust e' gia' intervenuta diverse volte stabilendo l’inutilita' del pezzo di plastica e ficcando le relative sanzioni che lasciano il tempo che trovano.
Inoltre la societa' si e' cuccata multe per diffusione di informazioni non veritiere in merito ai contenuti e/o alle modalita' di esercizio di diritti contrattuali.
Insomma, oltre al danno di un pezzo inutile, la beffa di un rimborso che non arrivera' mai anche se sulla scatoletta vi dicono che a norma di legge l'apparecchietto e' garantito due anni con relativo risarcimento in caso di malfunzionamento.
Quindi occhio alle castigate Restate scettici, restate diffidenti
 
Per chi non avesse letto i precedenti post in merito al Monti Alessio di cui sopra, vi faccio un copia incolla ctrl+c e ctrl+v e occhio che continuando ovviamente la lettura .. sara' delle serie a vostro rischio e pericolo...


Capita di imbattersi in nomi gia' noti tra le segnalazioni che ci arrivano ogni giorno. Non e' la prima volta che segnalate l'apparecchietto che vi salva dalle bollette elettriche, un bieco trucco acchiappasoldi indirizzato a chi ha semplici esigenze di risparmio. Di norma ci limitiamo a rimandarvi alla vecchia sbufalata, ma all’epoca Maicolengel non aveva raccontato tutto.
L’esca attiraclick segue infatti lo stesso iter.. una persona qualunque, al quale presto dovrete appioppargli la santita' per esigenze di copione, ha deciso di rendere pubblico un incredibile segreto su una piattaforma altrettanto qualunque (blog, messenger, multiply, a voi la scelta). Questo “segreto” viene proposto come la soluzione definitiva a problemi piuttosto comuni, oppure la risposta ad alcune esigenze. Si tratta di uno stratagemma gia' analizzato a suo tempo… con la sola differenza che, questa volta, non abbiamo la MILF stangona e sorridente a rivelarci il formidabile trucco.
L’autore si presenta come Alessio Monti, di professione elettricista... fin dalle prime righe ci tiene a sottolineare di essere uno come tanti e di averle provate tutte. Ma proprio tutte. Perfino il celeberrimo “trucco dell’elettricista alpino”.
Non lo conoscete? E dai, che lo avete fatto almeno una volta in qualunque situazione.. quando tutto va a rotoli, ricorrete alle “grappette” da servire al contatore testardo, cantandogli “Bevilo, bevilo, bevilo tutto d’un fia' ghe denter la genziana ca la fa ben ”.
Dicono che in vino veritas, in grappa figuriamocis. Non mi credete? E allora sparatevi un bel sgnappino prima di leggere questo formidabile testo del Mario buttailminestrone..
Lavoro da 20 anni come elettricista, e da quanto posso ricordare I prezzi del consumo elettrico non fanno altro che crescere! E si sa che sono gonfiati artificialmente! Per questo a casa mia da sempre maneggio con i contatori, ora ci metto una grappetta, ora una calamita, ora li mando un po` indietro collegando una fase a terra sul tubo dell'acqua, ora gli infilo il rotolo delle negative tra vetro e disco per bloccarlo, ora gli faccio il foro e blocco la rotazione del disco col chiodino, ora avvolgo un filo collegato al neutro e faccio da calamita indotta..ora ora ora
Non ci avete capito 'na mazza? Tranquilli! Applicate i trucchi citati finche' non sarete colpiti da una specie di Epifania di nome Lo la.
Ciao, sono Lola Fox. Mi intrometto perche il togoventinuovo e' leggermente fuori uso. Ha scoperto la camomilla dell’alpino.
Mentre dorme, vi spiego un paio di cose.
La leggenda per la quale sia possibile rallentare i contatori elettrici con una calamita nasce dal fatto che in passato, questo sì, si sono registrati casi in cui qualcuno aveva rallentato i contatori elettrici TRIFASE. Nelle abitazioni civili non c’e' la trifase a 400 volt, ma la monofase a 230 volt. Per cui, se pensate di architettare qualche truffa sappiate che non funziona. Gli attuali contatori elettronici di ultima generazione hanno al loro interno un rilevatore di campi magnetici che segnala in centrale la presenza di campi magnetici anomali.
Con la lettura da remoto, il vostro gestore puo' verificare se cio' che segna il contatore e' equivalente all’energia reale fornita. Quindi, laddove sussistano grosse discrepanze, verra' subito fatto un controllo al contatore.
Infine, manomettere il contatore e' un reato: si chiama TRUFFA e puo' fare piu' danni di quello che possiate immaginare. Se ne conclude che cio' che scrive il nostro famigerato elettricista o appartiene al passato (perche' ora e' in carcere) oppure e' un falso colossale.
Il nostro istigatore a delinquere si dovrebbe si vergognare di cio' che scrive. Non conosco nessun elettricista che dice “consumo di luce”. Il personale tecnico del settore parla di “consumi energetici”, volgarmente “consumi elettrici”. “Consumi di luce” lo diceva mia nonna che aveva la III elementare e faceva la contadina e casalinga.
Nel presunto post si parla di un “articolo scientifico” nel quale sono spiegati tutti i dettagli. Dov’e'? Ho molta curiosita' di conoscere come funziona l’Energy Saver Pro, ma non ho trovato nulla di tecnicamente esaustivo… tivo… tivo… tivo…finito con tivo]
ugh. Odio il mal di capa post-bevuta. Almeno stavolta non mi sono svegliato con un calzino in bocca.
Grazie alla Lola Foxtrott...Dicevamo? Ah, si'.Il testo tradotto alla cazzomannaggia lascia intravedere un espediente abbastanza ricorrente nelle pubblicita' ingannevoli.. un unico testo tradotto in piu' lingue per aumentare le possibilita' di raggiro. Non a caso abbiamo anche una versione russa di tal Anekcen Webuob, con lo stesso testo. Niente “grappetta” pero'. Immagino usino il “metodo del cosacco del din don”.

Avrete sicuramente presente il modello fornito dalle televendite americane: il prodotto viene presentato come il migliore sul mercato, i cui pregi vengono elencati da un simpatico e affabile “esperto” del settore. A un certo punto, guarda caso, la televendita passa ai commenti di chi l’ha provato: “All’inizio ero un po’ scettico” e “Grazie a questo prodotto” sono due frasi che tentano di avvicinare l’incauto acquirente sfruttando la normale diffidenza, dandogli cosi' la falsa impressione che le esperienze personali valgano piu' di mille parole.
Nomi assolutamente comuni, anonimi quanto i discorsi dei partecipanti al Grande Fratello, riferiscono delle loro meravigliose esperienze con Energy Saver Pro. Completa il tutto un riquadro con commenti come fossero stati inseriti tramite un plugin per i commenti social sul blog.
Confrontando la versione italiana con quella russa, i commenti risultano identici... perfino le foto, il numero di like, le parole spese, il template, il nome della piattaforma blog. 


Neppure cliccando sui nomi o sulle foto si viene rimandati ai loro presunti profili. In sintesi, queste persone non esistono. Come non esiste neppure Alessio Monti che puo' essere il classico zerocode che gira in ferrari testaviola.
Il raggiro e' quindi dietro l’angolo. Entrambe le versioni rimandano allo stesso sito, di cui esistono piu' versioni in altrettante lingue. Quella in italiano cavalca l’allarmismo citando presunti “esperti di tutto il mondo”, regolamenti regionali e un “futuro di bollette estremamente alte”.
Secondo gli esperti di tutto il mondo, gli Italiani vedranno salire ancora le cifre da pagare per le loro bollette elettriche quest’anno, dato che il costo dell’elettricita' sara' piu' alto. Il costo derivante da nuovi regolamenti regionali come la tassa sulle emissioni verra' sostenuto dai consumatori nella forma di imposte più elevate del previsto per i servizi energetici di tutti i tipi, con la conseguenza di dover pagare bollette estremamente alte.
Il succo del prodotto? Stiamo parlando di un semplice aggeggio che, attaccato alla presa di corrente, prometterebbe riduzioni stellari – addirittura del 75%! – sul consumo della corrente elettrica. Uno stratagemma che ricorda il pacco dei tubi Tucker, a firma Mirco Eusebi, oggi agli arresti domiciliari con una condanna per truffa e associazione a delinquere, ridotta a 6 anni e qualche mese per “prescrizione” del reato di truffa. Bella, l’Italia che funziona.
Come potete vedere in questo video, non c’e' alcun risparmio significativo. Dalla descrizione del video:
[T]he plugs have no significant effect on a home power bill, since the only effect they have is random compensation for any continuous inductive loads in the home like transformers in power supplies. But even then, it’s just a random correction of power factor (relationship of the voltage waveform to the current waveform) and as this is not even monitored by most household meters it won’t have any effect on your bills at all.
La societa' a cui fa riferimento Energy Saver Pro si chiama Topweb Offers, ma non serve andare troppo lontano per capire dove sta la verita'. Se n’e' occupato AltroConsumo, il quale spiega ulteriormente come (non) funzioni.
Seguendo le istruzioni riportate sul libretto sono state effettuate due misure di consumo elettrico (con un carico da quasi 2 Kw) con e senza Energy Saver Pro: il consumo si e' rivelato esattamente lo stesso. Il dispositivo vantava la capacita' di abbattere del 75% i consumi domestici, allacciandosi a una singola presa elettrica, grazie alla riduzione delle interferenze presenti nella rete di casa. Se anche ci fossero interferenze in una rete domestica, quindi dispersioni di energia, sicuramente queste non andrebbero a incidere in maniera significativa sui consumi, ma, al contrario, potrebbero causare problemi come il malfunzionamento della rete stessa. Percio', dati alla mano, acquistare questo dispositivo e' del tutto inutile.
Vabbuo' riprendo il post in diretta e vedo che siete arrivati sino in fondo. Ripeto che quanto sopra e' stato ripostato pari pari dopo diversi anni e quindi qualche link non fungera'.
Il solito consiglio e' quello di andare sui motori di ricerca quando qualche cosa assomiglia alla classica bufala e forse eviterete di buttar eurini dalla finestra.


martedì 1 novembre 2016

Contabilizzatori termosifoni.


A proposito di Valvole Termostatiche e contabilizzatori di calore che lo stato Italiano ci ha imposto ad inserire entro la fine del 2016 per pseudo risparmio energetico antinquinamento, mi sovvengono delle riflessioni...

Per conto mio ci sono all'Inferno due gironi non documentati da Dante (non quello dell'olio)... uno e' pieno di inventori di aperture a strappo tipo yogurt e rotoli di carta igienica (condannati all'eternita' ad aprire confezioni difettose) e uno pieno di inventori di dispositivi per il risparmio energetico (condannati all'eternita' a passare dal freddo polare a temperature africane ogni due ore). 
Il secondo e' pieno anche di termotecnici e legislatori che non capiscono un cazzo su come evitare inquinamenti ma capiscono molto a come fare per alleggerire il portafoglio Italico.
Stendo un velo pietoso e la chiudo qui.