sabato 30 luglio 2011
giovedì 2 giugno 2011
L'o..zio
Mi sovviene la storia degli zii e ve la racconto..mio zio era un vecchio bastardo e testadura che si accoppiava bene con la zia che era una vecchia arpia. Vivevano in una vecchia casa o cascinale ed erano come cane e gatto, legati da un’antipatia ancestrale e incancrenita da ben 42 anni di matrimonio.
Bastava che uno dei due esprimesse un’idea perche’ l’altro subito la bocciasse con relative critiche negative.
La loro abitazione era su due piani come tutte le case contadine, la sala pranzo dove ci stava un camino era al piano terra ecomunicava con la camera da letto che era al piano superiore per mezzo di un corridoio lungo e stretto in fondo al quale c’era una scala che sembrava fatta apposta per rompersi l’osso del collo. In cima a questa scala, altro corridoio lungo e stretto dava appunto sulla camera da letto. Per ora vi risparmio della descrizione dei servizi igienici con annesso chiodo appuntito e fogli di giornale..
Un giorno la zia parlo’ della necessita’ di abbreviare quel lungo tragitto, facendo fare una scala a chiocciola tra le due stanze sovrapposte.
Mio zio ovviamente disse subito di no e questo basto’ alla zia che si affretto’ nel farla costruire.
I lavori durarono una settimana..
-Puoi essere sicura che io non passero’ mai da li.-
disse lo zio guardando con disprezzo la scala e sputando il toscano che masticava da due ore..
-Perche’ non ci passerai?_
ribatte’ la zia con aria di sfida..
- Perche’ non mi va di passarci-
- E io ti assicuro che ci passerai..
(tutto questo lo scrivo in italiano, ma pensate ad un dialetto lombardo, tipo leghista insomma)..
Lo zio con ferrea coerenza, continuava ad usare la sua scala percorrendo i lunghi e stretti, bui corridoi. Anche dopo che. Proprio a causa del buio e dei gradini consunti, era scivolato e si era rotto una gamba.
(incidente..inutile dirlo..che procuro’ un grande buonumore alla zia che se ne andava in giro dicendo i classici..te l’avevo detto io etc etc..)
Un brutto giorno lo zio fu preso da una febbre fortissima che lo fece delirare..disse un sacco di cazzate per 36 ore e poi tiro’ le cuoia..
I necrofori con la cassa sulle spalle stavano dirigendosi nel lungo corridoio, quando la voce della zia li fermo’:
- Da questa parte-
disse lei, indicando la scala a chiocciola.
E rivolta al defunto aggiunse trionfante:
- Te l’avevo detto che ci saresti passato!-
martedì 24 maggio 2011
Come aumentare la RAM del pc.
Voi sapete che la RAM e' la parte piu' veloce del computer e saturata questa il PC rallenta la velocita' per il semplice fatto che utilizza l'HD, quindi ecco come aggiungere RAM al computer usando una chiavetta USB come memoria di sistema.
Inserite la chiavetta in una porta USB 2.0 del PC, aspettate la comparsa del menu' "Autoplay" e cliccate sulla voce "Aumenta la velocita' del sistema utilizzando Windows ReadyBoost".
Spuntate la casella "Utilizza il dispositivo" e impostate lo spazio da riservare all'allocazione del file.
Lo spazio suggerito vi consente di ottenere il massimo da ReadyBoost, altrimenti indicate un valore che sia pari o superiore alla quantità di RAM installata nel PC.
Cliccando su "Applica" avvierete la configurazione della cache.
Per recuperare lo spazio riservato a ReadyBoost nella chiavetta USB aprite le proprieta' del dispositivo, spostatevi nella scheda "ReadyBoost", spuntate la voce "Non utilizzare il dispositivo" e cliccate su "Applica".
Inserite la chiavetta in una porta USB 2.0 del PC, aspettate la comparsa del menu' "Autoplay" e cliccate sulla voce "Aumenta la velocita' del sistema utilizzando Windows ReadyBoost".
Spuntate la casella "Utilizza il dispositivo" e impostate lo spazio da riservare all'allocazione del file.
Lo spazio suggerito vi consente di ottenere il massimo da ReadyBoost, altrimenti indicate un valore che sia pari o superiore alla quantità di RAM installata nel PC.
Cliccando su "Applica" avvierete la configurazione della cache.
Per recuperare lo spazio riservato a ReadyBoost nella chiavetta USB aprite le proprieta' del dispositivo, spostatevi nella scheda "ReadyBoost", spuntate la voce "Non utilizzare il dispositivo" e cliccate su "Applica".
venerdì 20 maggio 2011
Gaycar
Due notizie «cuntra le boje», come diceva mia nonna. La prima e’ un pettegolezzo. La Vittoria Beckham, moglie del David grandissimo tronco di pino, aspetta una bambina. Congratulazioni. E' un periodo che i divi sfornano pupi a nastro. E pensa che ha gia’ anche anticipato il nome. Sai come la chiamera’? Santa. Ha detto che la chiamera’ Santa in omaggio a Santa Monica, un posto che le piace tantissimo. Scusate un attimo. Conto fino a mille e respiro di naso cosi’ mi abbasso il contagiri. MA MINCHIA CHIAMARLA MONICA NO? Ma io non capisco. Qual’ e’ la regola? Che se uno e’ famoso deve dare ai figli dei nomi da clinica? A te, ti han chiamata Vittoria, mica Traguardo. E se vi piaceva la verdura come la chiamavate, Fava? E se era maschio e a Beckham piaceva Chicago? Non fatemi continuare..
Passiamo alla seconda notizia… Ad un ragazzo di Brindisi non hanno rinnovato la patente perche’ e’ gay. Avete sentito bene. Perche’ e’ omosessuale. Una follia. E tra l'altro non e’ la prima volta. Perche’ anche a Catania tempo fa avevano sospeso la patente ad uno per disturbo dell'identita’ sessuale. Alla Carfagna quando l'ha saputo son di nuovo venuti gli occhi del porco boja. Due fari da torpedone. Se spalancava ancora di piu’ gli occhi si univano insieme e gliene veniva uno enorme.
Ma ti pare? Perche’ sei gay la macchina la guidi male? Perche’ come la guidi? Col culo verrebbe da dire… ma ci sono anche un sacco di etero che l'auto la guidano cosi’. Se sei omosessuale cosa fai di pericoloso, ti siedi sul cambio? Dato che sei invertito inverti continuamente anche il senso di marcia? Cosa importa cosa fai nel letto quando devi guidare una macchina… L'importante e’ non fare del ciupa dance ai 160 km all'ora sulla Torino- Savona. Non e’ che se sei gay te lo scrivono sulla patente. Come «guida con lenti»… Se uno e’ gay cosa scrivono? Guida da Elton John?
Ma la vogliamo finire di dire cazzate? La vogliamo smettere una volta per tutte di considerare l'omosessualita’ una malattia? E allora come si contrae? Ascoltando un cd di Tiziano Ferro? Guardando una puntata di «Kalispera » di Signorini? E' contagiosa? Voglio dire, se qualcuno sfiora Malgioglio in ascensore deve farsi vedere? E' un malanno stagionale che va a periodi come l'influenza? «Sa che mio marito e’ stato a letto per due settimane…?». Con la febbre? «No con un tizio coi baffi…».
Ragioniamo. Se fosse una malattia le case farmaceutiche non avrebbero gia’ fatto a gara per inventarsi la medicina giusta? Ma se fan di tutto. Dal cerotto contro il mal di mare al cannolo incendiato per sturare nell'orecchio, vuoi che non facciano una medicina cura-gay? Che se la prende Lele Mora diventa Gad Lerner? Se la gaytudine fosse una malattia figurati. Ci sarebbe la chimica farmaceutica in festa, pirla che siete!
Comunque, se trovano la medicina giusta consiglio di non farla in supposte, se no siamo da capo.
mercoledì 18 maggio 2011
E mettiamolo sto IPv6
Allora..considerato che gli indirizzi IP disponibile in Rete sono esauriti e prima di fare la prova mondiale l'8 giugno prossimo (2011) facciamo il punto sull'IPv4 e il futuro IPv6.
L’indirizzo IPv4 e' formato da 32 bit, e permette di creare 4.294.967.296 indirizzi IP univoci.
Questo numero grazie all'evoluzione asiatica e' ormai chiuso, terminato e da qualche anno e' stato introdotto un nuovo standard per gli indirizzi IP: il famoso IPV6 che e' formato da 128 bit e che permette un numero possibili di indirizzamenti infinitamente piu' alto.(2128 = 1632 ≈ 3.4 x 1038).
I sistemi operativi piu' recenti come Vista e W7 dovrebbero gia' avere l'IPV6 mentre quelli piu' datati tipo XP non lo hanno di default e non parliamo ovviamente ne' di Millennium ne' di Win98 che sono ormai chiusi e il pc servira' solo per fare solitari.
Ora pero' sarebbe il caso di installare IPV6 su Windows XP non vi pare?
Facciamo una cosa per volta, prima controlliamo di non averlo gia' installato, non si sa mai..dai.
Aprite il prompt del DOS e scrivete ipconfig seguito da enter

Se, come nell’immagine qui sopra, non vedete un indirizzo del tipo fe40:ffff:ffff:ffff:ffdf vuol dire che non avete installato IPV6.
Procediamo all’installazione direttamente da DOS
Scriviamo, ogni volta seguiti da invio, i seguenti comandi
netsh
interface
ipv6
install
Se tutto e' andato a buon fine vedrete una schermata come questa con un OK finale.

Se invece non vi piace usare il Dos e preferite fare tutto con il mouse selezionate con il pulsante destro su Risorse di rete la voce proprieta' e cliccate come mostrato in figura

Installa -> Protocollo -> TCP/IP Microsoft versione 6
Dare l’ok finale e dopo qualche secondo l’installazione sara' completata.
Per verificare che tutto sia a posto aprite di nuovo il prompt del DOS e scrivete di nuovo ipconfig
Dovreste vedere una schermata come questa:

Ed ecco fatto, avete indirizzo IPv6 e siete a posto coi sindacati.
L’indirizzo IPv4 e' formato da 32 bit, e permette di creare 4.294.967.296 indirizzi IP univoci.
Questo numero grazie all'evoluzione asiatica e' ormai chiuso, terminato e da qualche anno e' stato introdotto un nuovo standard per gli indirizzi IP: il famoso IPV6 che e' formato da 128 bit e che permette un numero possibili di indirizzamenti infinitamente piu' alto.(2128 = 1632 ≈ 3.4 x 1038).
I sistemi operativi piu' recenti come Vista e W7 dovrebbero gia' avere l'IPV6 mentre quelli piu' datati tipo XP non lo hanno di default e non parliamo ovviamente ne' di Millennium ne' di Win98 che sono ormai chiusi e il pc servira' solo per fare solitari.
Ora pero' sarebbe il caso di installare IPV6 su Windows XP non vi pare?
Facciamo una cosa per volta, prima controlliamo di non averlo gia' installato, non si sa mai..dai.
Aprite il prompt del DOS e scrivete ipconfig seguito da enter
Se, come nell’immagine qui sopra, non vedete un indirizzo del tipo fe40:ffff:ffff:ffff:ffdf vuol dire che non avete installato IPV6.
Procediamo all’installazione direttamente da DOS
Scriviamo, ogni volta seguiti da invio, i seguenti comandi
netsh
interface
ipv6
install
Se tutto e' andato a buon fine vedrete una schermata come questa con un OK finale.
Se invece non vi piace usare il Dos e preferite fare tutto con il mouse selezionate con il pulsante destro su Risorse di rete la voce proprieta' e cliccate come mostrato in figura
Installa -> Protocollo -> TCP/IP Microsoft versione 6
Dare l’ok finale e dopo qualche secondo l’installazione sara' completata.
Per verificare che tutto sia a posto aprite di nuovo il prompt del DOS e scrivete di nuovo ipconfig
Dovreste vedere una schermata come questa:
Ed ecco fatto, avete indirizzo IPv6 e siete a posto coi sindacati.
Iscriviti a:
Post (Atom)