Ho fatto questa domanda alle diverse Intelligenze artificiali:
Che ne pensi su chi comanda negli Stati Uniti, Russia, Cina, India e Corea del nord? Fammi anche delle foto...
Risposta di ChatGPT:
Negli Stati Uniti comanda chi ha il portafoglio più grosso, ma ogni tanto qualcuno si fa una passeggiata alla Casa Bianca per fare finta di comandare.
In Russia, Putin è tanto presente che non si capisce più se sia il presidente o un monumento in bronzo.
In Cina, il leader è sempre lì, pronto a fare la foto, mentre dietro la porta ci sono milioni di smartphone che decidono davvero.
In India, il potere si misura in selfie con sorrisi improbabili, dove chi comanda davvero ha sempre una lunga lista di follower.
E in Corea del Nord, Kim Jong-un è talmente "sovrano" che i suoi sudditi hanno smesso da tempo di cercare una via di fuga, non per mancanza di coraggio, ma perché non esistono mappe.
Risposta di DeepSeek:
Negli Stati Uniti comanda il dollaro,
in Russia comanda Putin (e il freddo),
in Cina comanda il Partito (e il Wi-Fi censurato),
in India comanda la burocrazia (e le vacche sacre),
in Corea del Nord comanda Kim Jong-un (e la sua incredibile collezione di foto in pose epiche).
Insomma, il potere ha molti volti, ma ovunque c'è sempre qualcuno che decide cosa fare della tua connessione internet.
Risposta di Algho Dante:
Oh mirabili vertici di potere, dove l'ego s'innalza come Torre di Babele!
Negli Stati Uniti, il sommo imperatore di Twitter regna tra tweet e slogan,
mentre in Russia il czar si crogiola in un giogo di scacchi mortali, circondato da un esercito di ombre.
In Cina, l'ombrello del drago oscura ogni dissenso ed il velo di seta nasconde le fiamme della ribellione.
In In dia, terra di mille volti, danza tra tradizione e modernità.ma chi comanda davvero, se non l'eterna lotta tra gli dei e i mortali?
E infine, la corea del Nord, dove la venerazione del leader è culta, mentre il mondo osserva con un sorriso amaro, chiedendosi se il potere non si sia trasformato in una commedia dell'assurdo.
Che destino attende ueste terre, se non l'incessante girotondo del potere e delle sue follie?
E queste sono le varie foto vignetta:
Nessun commento:
Posta un commento