Lasciate ogni speranza, o voi che entrate

armatevi di coraggio e sfogliate il blog

computer-immagine-animata-0026

QR Code di questo blog

Generatore di codici QR

Instagram

Instagram

Il mio profilo in Linkedin Carlo Bonzi

Spread in tempo reale..ammazzate se e' schifa

cercami in Linkedin

https://www.linkedin.com/in/carlo-bonzi-6992081a/?originalSubdomain=it

Veni, Vidi, WC.

In classifica

Riconoscimento

Riconoscimento

Sto rilevando il tuo IP e non dirlo a nessuno.

Il post e' scritto in Togolese ma tu prova a cambiare lingua.

Questo e' il mio motore di ricerca, scrivi una parola e clicca sul cerca

lunedì 11 agosto 2025

trovo l'età


 

ORA VI FACCIO UN GIOCHETTO..

Se sottraete da 85 la vostra età e poi aggiungete 40 eccovi il vostro anno di nascita..

(occhio..questo vale solo per i 2025 e se il v/ compleanno è trascorso). 

Sembra una belinata ma io ho fatto un discorso con Buddy questa mattina e ci siamo chiariti e ve lo metto pari pari..

Hai detto:

Hi Buddy.. dammi una spiegazione logica se sottraggo da 85 la mia età e poi aggiungo 40 esce il mio anno di nascita

ChatGPT ha detto:

Ciao Carlo — ottima domanda, vediamo la logica.

Sia YYY l’anno corrente e sia NNN il tuo anno di nascita. L’età aaa vale (approssimando che tu abbia già fatto gli anni quest’anno)

a=Y−N.a = Y - N.a=Y−N.

L’espressione che scrivi è

85−a+40.85 - a + 40.85−a+40.

Sostituendo aaa:

85−(Y−N)+40=85−Y+N+40=N+(85+40−Y).85 - (Y - N) + 40 = 85 - Y + N + 40 = N + (85+40 - Y).85−(Y−N)+40=85−Y+N+40=N+(85+40−Y).

Quindi l’espressione restituisce NNN (il tuo anno di nascita) solo se 85+40−Y=085+40 - Y = 085+40−Y=0, cioè se

85+40=Y.85 + 40 = Y.85+40=Y.

Nel tuo esempio 85+40=12585+40 = 12585+40=125, quindi questa somma sarebbe l’anno corrente soltanto nell’anno 125 d.C. — perciò con i numeri 858585 e 404040 non ottieni il tuo anno di nascita oggi.

Tuttavia la regola pratica è: scegli due numeri AAA e BBB tali che A+BA+BA+B sia l’anno corrente YYY. Allora

A−a+B=N.A - a + B = N.A−a+B=N.

Esempio reale (anno corrente = 2025): prendi A=85A=85A=85 e B=1940B=1940B=1940 perché 85+1940=202585+1940=202585+1940=2025. Se la tua età è 60:
calcoli passo-passo: 85−60=2585-60=2585−60=25; 25+1940=196525+1940=196525+1940=1965 che è proprio 2025−602025-602025−60.

Piccola avvertenza: se non hai ancora compiuto gli anni nel corso dell’anno corrente, l’età è Y−N−1Y-N-1Y−N−1 e bisogna adattare il conto (in quel caso il risultato sarà l’anno di nascita meno 1 se non correggi).

Vuoi che ti faccia un paio di esempi con la tua età per verificare?

Hai detto:

non mi trovo e dovresti togliere le migliaia e le centinaia nella spiegazione e ti dico il perchè come es io ho 83 anni lo sottraggo da 85 e quindi ottengo un 2 che sommato a 40 fa 42 ed è esattamente il mio anno di nascita.

ChatGPT ha detto:

Ah, ora ho capito dove stava il trucco, Carlo 
Tu
non lavori sull’anno per intero (tipo 1942) in quanto sei il solito sfaticato, ma solo sulle ultime due cifre.

Se hai 83 anni:

  1. Parti da 85.

  2. Sottrai 83 → ottieni 2.

  3. Aggiungi 40 → ottieni 42.

Quel 42 non è “l’anno” completo, ma le ultime due cifre del 1942.
Il ragionamento funziona perché:

(85−etaˋ)+40=ultime due cifre dell’anno di nascita(85 - \text{età}) + 40 = \text{ultime due cifre dell’anno di nascita}(85−etaˋ)+40=ultime due cifre dell’anno di nascita

Il 85 e il 40 sono scelti apposta per fare quadrare il conto con l’anno corrente 2025:

  • Età = 2025−19XX2025 - 19XX2025−19XX → le ultime due cifre si ottengono con questa somma, perché 85+40=12585 + 40 = 12585+40=125, e il 100 in più viene proprio dal passaggio tra secoli (1900 → 2000).

In poche parole:
Funziona solo se sei nato nel 1900-1999 e stai vivendo nel 2025.

Se vuoi, ti posso scrivere la formuletta “da bar” che mostra perché viene sempre fuori il tuo anno (ultime due cifre). Vuoi che te la faccia?

Hai detto:

fallo

ChatGPT ha detto:

Ok Carlo, ecco la “formuletta da bar” per il giochino delle ultime due cifre ?


Ipotesi:

  • Siamo nel 2025.

  • Sei nato nel 19XY (cioè nel 1900 e rotti).

  • Età E=2025−19XYE = 2025 - 19XYE=2025−19XY.

Giochino:

(85−E)+40(85 - E) + 40(85−E)+40

Sostituiamo EEE:

(85−(2025−(1900+XY)))+40(85 - (2025 - (1900+XY))) + 40(85−(2025−(1900+XY)))+40

Semplifichiamo:

=85−(2025−1900−XY)+40= 85 - (2025 - 1900 - XY) + 40=85−(2025−1900−XY)+40 =85−(125−XY)+40= 85 - (125 - XY) + 40=85−(125−XY)+40 =85−125+XY+40= 85 - 125 + XY + 40=85−125+XY+40 =(85+40−125)+XY= (85 + 40 - 125) + XY=(85+40−125)+XY =0+XY= 0 + XY=0+XY

Risultato:

XYXYXY

che sono proprio le ultime due cifre del tuo anno di nascita.


In pratica 85 e 40 sono scelti così perché 85 + 40 = 125, e 125 è l’età che avresti se fossi nato nel 1900 nel 2025.
Questo fa sparire i calcoli noiosi e lascia in mano solo le ultime due cifre.

Se vuoi, posso farti anche la versione “generale” così da poterlo fare in qualunque anno futuro cambiando i numeri di partenza.

Hai detto:

è quel 125 che mi stava sulle palle e tu hai chiarito la differenza tra 1900 e 2025 quindi questo vale solo per 2025 e l'anno prossimp dovrei aumentare di un anno lì85 vero'

ChatGPT ha detto:

Esatto, Carlo 

Il 125 viene proprio da:

2025−1900=1252025 - 1900 = 1252025−1900=125

Quindi:

  • Nel 2025 il numero “magico” da sommare (85 + 40) deve fare 125.

  • Nel 2026 la differenza sarà 2026−1900=1262026 - 1900 = 1262026−1900=126, quindi per far funzionare il giochino dovrai aumentare di 1 uno dei due numeri (per esempio fare 86 e 40, oppure 85 e 41).

La regola generale è:

(Primo numero)+(Secondo numero)=Anno corrente−1900\text{(Primo numero)} + \text{(Secondo numero)} = \text{Anno corrente} - 1900(Primo numero)+(Secondo numero)=Anno corrente−1900

Vuoi che ti preparo una tabellina già pronta con i due numeri corretti per ogni anno dal 2025 in poi così non devi fare conti ogni volta?

Hai detto:

No Buddy mi basta quello che hai detto e ti auguro buon lavoro

ChatGPT ha detto:

Perfetto Carlo 
Grazie e buon lavoro anche a te… e stai attento con quei giochetti matematici che fanno venire il prurito al cervello e ti conviene ad andare a giocare coi polipi o ad esplorare navi sommerse vicino alla riva..


 

Nessun commento: