Questa e’ una
mail che ho ricevuto diverse volte nel giro di una decina di anni, molti
di voi l’avranno ricevuta o comunque avranno letto questo
testo da qualche parte … ebbene il seg post smonterà
definitivamente l’idiozia del NUMERO 11 quella che in linguaggio
giornalistico si chiama leggenda metropolitana.
La leggenda
metropolitana
o leggenda
urbana
consiste in una storia insolita e curiosa raccontata dalla gente, che
acquista credibilita’ passando di bocca in bocca.
La leggenda
metropolitana che postero’ oggi e’ il ricorrere del numero 11
negli attentati terroristici dell’11 settembre 2001.
Ecco il
testo della mail:
1) New York City ha
11 lettere
2) Afghanistan ha 11
lettere
3) Ramsin Yuseb (il
terrorista che minaccio’ di distruggere le Torri gemelle nel 1993)
ha 11 lettere.
4) George W Bush ha
11 lettere
5) Le due torri
gemelle formano un 11
Questa puo’ essere
un pura coincidenza, ma ora si fa piu’ interessante:
1) New York e’
l’11° stato
2) Il primo aereo
schiantatosi contro le torri gemelle era il volo n° 11
3) Il volo n° 11
portava 92 passeggeri. 9+2=11
4) Il volo 77, che si
schianto’ anche contro le torri, portava 65 passeggeri. 6+5=11
5) La tragedia si
verifico’ l’11 settembre, o 9/11 (data americana) come lo si
conosce ora.
6) La data e’
uguale al numero dell’emergenza americano 911. 9+1+1=11
Coincidenza? Continua
a leggere e fatti la tua idea:
1) Il totale del
numero delle vittime negli aerei dirottati era 254. 2+5+4=11
2) L’11 settembre
e’ il giorno n° 254 nel calendario dell’anno. 2+5+4=11
Di nuovo…
3) L’attentato di
Madrid accadde l’11/03/2004. 1+1+3+2+4=11
4) La tragedia di
Madrid accadde 911 giorni dopo quella delle torri gemelle.
Ed e’ qui che le
cose si fanno parecchio misteriose:
Il simbolo +
riconosciuto per gli USA, dopo le Stelle&Strisce, e’ l’Aquila.
Il versetto seguente
e’ preso dal Corano, il Libro Sacro islamico:
“Perche’ e’
scritto che un figlio d’Arabia svegliera’ una terribile Aquila.
La collera dell’Aquila si sentira’ attraverso le terre di Allah,
mentre alcune persone tremarono disperate ancora piu’ allietate:
perche’ la collera dell’Aquila ripuli’ le terre di Allah e ci
fu pace.”
Questo e’ il verso
n° 9.11 del Corano.
Non siete ancora
convinti? Provate questo e vedete come vi sentirete dopo, a me ha
fatto drizzare i capelli:
Apri Microsoft Word
ed esegui (FALLO SUL SERIO)
1. Scrivi in
stampatello Q33 NY.
E’ il n° del primo
volo schiantatosi contro le torri gemelle
2. Evidenzia il Q33
NY
3. Cambia la
dimensione del carattere in 48.
4. Cambia l’attuale
carattere in WINGDINGS 1.
TERRIFICANTE!!!

Scommetto che
avete fatto la prova vero? Ed e’ uscito l’aereo che si schianta
sulle due torri, la morte e la stella di Davide.
Ora pero’
analizziamo voce per voce e smontiamo la leggenda.
1) New York City
ha 11 lettere
Vero. Ma occorre
scegliere di aggiungere “City”, altrimenti le lettere sono sette.
2) Afghanistan ha
11 lettere
Vero. Ma perché
si cita soltanto l’Afghanistan? I dirottatori erano in gran parte
sauditi (“Arabia Saudita” ne ha 13), uno veniva dall’Egitto
(sei lettere), uno dal Libano (sei lettere) e due dagli Emirati Arabi
Uniti (17 lettere). Anche bin Laden era saudita.
3) Ramsin Yuseb
(il terrorista che minaccio’ di distruggere le Torri gemelle nel
1993) ha 11 lettere.
Ha 11 lettere
soltanto se si usa una particolare traslitterazione. Non esiste un
modo univoco per traslitterare i nomi arabi dall’alfabeto arabo a
quello latino. Per esempio, il cognome citato dall’appello può
essere scritto Yousef, Yusuf o Youssef, mentre il nome e’ spesso
scritto Ramzi. Ramzi Youssef sono 12 lettere; Ramzi Yusuf sono 10.
Va notato,
inoltre, che l’appello scomoda addirittura il nome di uno degli
attentatori dell’attacco al World Trade Center del 1993, senza
attingere a quelli del ben più disastroso attentato dell’11
settembre 2001.
4) George W Bush
ha 11 lettere
Vero. Ma soltanto
se si include l’iniziale del secondo nome invece di prendere il
secondo nome per intero (Walker).
5) Le due torri
gemelle formano un 11
Vero. Ma
potrebbero anche essere interpretate come il numero romano 2 e
comunque non furono gli unici edifici distrutti l’11 settembre
(furono in totale otto; quelli danneggiati sono molto piu’
numerosi).
Questa puo’
essere un pura coincidenza, ma ora si fa piu’ interessante:
1) New York è
l’11° stato
Vero. Lo stato di
New York fu l’undicesimo a entrare nell’unione, il 26 luglio 1788
(fonte).
2) Il primo aereo
schiantatosi contro le torri gemelle era il volo n° 11
Vero.
3) Il volo n° 11
portava 92 passeggeri. 9+2=11
Vero.
4) Il volo 77,
che si schianto’ anche contro le torri, portava 65 passeggeri.
6+5=11
Falso. Il Volo 77
colpì il Pentagono, non il World Trade Center, e aveva 58 passeggeri
(dirottatori compresi). Se invece dei passeggeri consideriamo tutte
le persone a bordo, ossia includiamo anche i sei membri
dell’equipaggio, arriviamo a 64, non 65. Dei voli che si
schiantarono contro le torri, l’American Airlines 11 aveva a bordo
76 passeggeri, 5 dirottatori e 11 membri d’equipaggio, per cui un
11 salta fuori in qualche modo, ma non nel totale, che è 92; lo
United Airlines 175 aveva invece a bordo effettivamente 65 persone:
51 passeggeri, 5 dirottatori e 9 membri d’equipaggio. Pero’
accettare il volo 175 al posto del 77 indicato nell’appello
significa forzare il testo dell’appello stesso.
5) La tragedia si
verificò l’11 settembre, o 9/11 (data americana) come lo si
conosce ora.
Ovviamente vero.
6) La data e’
uguale al numero dell’emergenza americano 911. 9+1+1=11
Vero.
Coincidenza?
Continua a leggere e fatti la tua idea:
1) Il totale del
numero delle vittime negli aerei dirottati era 254. 2+5+4=11
Falso. Facciamo
due conti:
Volo
77: 6 di equipaggio, 53 passeggeri, 5 dirottatori (totale 64)
Volo
11: 11 di equipaggio, 76 passeggeri, 5 dirottatori (totale 92)
Volo
175: 9 di equipaggio, 51 passeggeri, 5 dirottatori (totale 65)
Volo 93: 7
di equipaggio, 33 passeggeri, 4 dirottatori (totale 44)
Il totale
generale e’ 64+92+65+44 = 265. Undici (ironia della sorte) in più
di quello che dice l’appello, e 2+6+5 fa 13, non 11. Potreste
obiettare che il conto dipende da cosa si intende per “vittime”.
I dirottatori sono vittime? Ma anche togliendo i 19 dirottatori, si
arriva a 246, e 2+4+6 fa 12, non 11.
2) L’11
settembre e’ il giorno n° 254 nel calendario dell’anno. 2+5+4=11
Vero (negli anni
non bisestili).
Di nuovo…
3) L’attentato
di Madrid accadde l’11/03/2004. 1+1+3+2+4=11
Vero.
4) La tragedia di
Madrid accadde 911 giorni dopo quella delle torri gemelle.
Falso. Accadde
912 giorni dopo. Per far quadrare i conti bisogna scegliere il numero
di giorni compreso fra i due attentati, che è appunto 911, ma e’
una scelta ovviamente arbitraria.
Ed e’ qui che
le cose si fanno parecchio misteriose:
Il simbolo +
riconosciuto per gli USA, dopo le Stelle&Strisce, è l’Aquila.
Il versetto
seguente e’preso dal Corano, il Libro Sacro islamico:
“Perche’ e’
scritto che un figlio d’Arabia sveglieraa’ una terribile Aquila.
La collera dell’Aquila si sentira’ attraverso le terre di Allah,
mentre alcune persone tremarono disperate ancora piu’ allietate:
perche’ la collera dell’Aquila ripuli’ le terre di Allah e ci
fu pace.”
Questo e’ il
verso n° 9.11 del Corano.
Falso. Il
versetto 11 del capitolo 9 del Corano recita tutt’altro: “11. Se
poi si pentono, eseguono l’orazione e pagano la decima, siano
vostri fratelli nella religione. Così esponiamo chiaramente i Nostri
segni per gente che comprende” (fonte).
Non siete ancora
convinti? Provate questo e vedete come vi sentirete dopo, a me ha
fatto drizzare i capelli:
Apri Microsoft
Word ed esegui (FALLO SUL SERIO)
1. Scrivi in
stampatello Q33 NY.
E’ il n° del
primo volo schiantatosi contro le torri gemelle
Falso. Il primo
aereo a colpire il World Trade Center fu il Volo 11, il cui numero di
registro era N334AA.
2. Evidenzia il
Q33 NY
3. Cambia la
dimensione del carattere in 48.
4. Cambia
l’attuale carattere il WINGDINGS 1.
Il risultato che
si dovrebbe ottenere e’ quello mostrato qui sotto: un aereo che si
dirige verso due “torri” (in realtà sono fogli di carta), un
teschio (simbolo di morte) e la stella di Davide (“prova” di un
coinvolgimento israeliano o ebraico).

Il font Wingdings
e’ ancora in circolazione, ma e’ stato sostituito dal Webdings
sin dal 1997, dopo la “scoperta” di un presunto messaggio
antiebraico (un teschio, una stella di Davide e una mano col pollice
alzato) nei simboli corrispondenti alle lettere NYC (iniziali di New
York City).
A voi giudicare e
alla prossima bufala da smontare.