Questo non è un post ma la Cartella clinica per il Medico di Famiglia.
Curriculum
Mortae " Carlo "
La
storia ebbe inizio il
22/03/83 avevo
allora quasi 42 anni pesavo 68 kg. e h. 174 con un lavoro stressante
alle spalle e la possibilità di scaricarmi fisicamente appena
potevo, con lavori manuali. Appunto il segare le piante era la mia
passione e appena potevo mia madre non mi negava questa
soddisfazione. Quel giorno era freddo ma dopo un pò di lavoro, mi
misi a torso nudo e diedi sfogo agli sforzi e su una cima di pianta
che mi obbligava a lavorare con le braccia tese verso l'alto
cominciai sentire fatica cioè dovevo fermarmi in quanto mi dava
fastidio continuare. Ovviamente sino ad allora non avevo mai sofferto
di alcunchè male, perciò il giorno dopo mentre alla sera giocavo a
carte ho sentito un caldo salirmi dalla gola verso la testa, con
punture in viso , senso di mancamento con fitte al torace, ho
iniziato quello che a tuttoggi mi obbliga a convivere e cioè "
lo
sciopone"
(leggasi non come sci ma come ci ).
Era
il 23/03/83
quando
sono stato portato al P.Soccorso per il mio pseudo-infarto, con
tutti i sintomi che aveva avuto anche un mio collega, morto appunto
dopo un paio di avvertimenti come il mio ed essendo solo ansia è
morto sul serio sulla scrivania.
Al pronto soccorso dopo
elettrocardiogramma e presa di pressione a 90/120 battiti 63 mi hanno
rifilato le classiche 20 gocce di Valium che dopo tremore agli arti
dovuti al grippo e senso di freddo glaciale hanno dato il via al
sudore permettendomi così di uscire dal primo attacco.
24
marzo 1983-
Per la seconda volta riecco i sintomi di vertigine, svenimento,
grande freddo tremore e dopo il gran caldo che chiudeva l'attacco.
25
marzo 1983 -
questa volta l'attacco anzichè a casa dopo il lavoro, mi becca sul
lavoro, perciò infermeria con elettrocardiogramma a posto però
con pressione altissima e battiti altrettanto, il consiglio "riposo
e fai un pò di esami"
dal
26
marzo al 4 aprile 83 preso
una settimana di ferie - la calma ha portato solo due volte lo
sciopone serale e una volta fortissimo nella notte quando mi sono
svegliato per morire.
dal
4 aprile al 19 aprile 83 - ho contato due scioponi forti e 5
considerati ormai blandi.
19
aprile 83- mi rendo conto di essere ammalato e vado dal medico di famiglia, faccio
conoscenza con il medico che non avevo mai visto e si decide di puntare sulla mitralica.
20
aprile 83 gli
esiti di sangue e urine mi trovano con colesterolo alto 355 contro i
valori di 150/250 uricemia a 7.58 contri i valori di 2.5 a 7 ed il
resto nei limiti. Mentre il RADIOLOGICO
AL TORACE in
tre proiezioni riscontra regolari ombre ilari dell'aorta, cardiaca
ed esofago.
al
22
aprile 1983 il
Dott.Caruzzo riscontra l'alto valore di uricemia colesterolo e
prescrive dieta, intanto io sono sceso a 66 kg. ed almeno una metà
di morale. INIZIO
DIETA
26/29
aprile 1983 rientro
in ufficio sempre con il senso di vertigine ho in due sere un'attacco
forte e durante queste forme patologiche riscontro un rimestamento di
stomaco e una spece di gorgoglìo dalla parte sinistra sotto il
costato che esiste a tuttoggi, dopo il rimestamento si viaggia a
diarrea dovuta al grippo antemortae.
30
aprile 1° maggio durante
il giorno senso di svenimento pallini davanti agli occhi sempre più
forti alla notte con sveglia di soprassalto e dolori al torace con
grande senso di freddo.
2
maggio 1983 il
peso scende a 65 kg Dott. Caruzzo visita a casa e prescrive su mia
richiesta esame sangue nei punti critici dell'esame precedente.
3
maggio 1983 il
peso scende a 64 viene effettuato un FONOCARDIOGRAMMA
che non si riesce ad eseguire per la tensione nervosa (boh..al momento non
ero stato mai così calmo) viene anche effettuata l'ECOCARDIOGRAFIA
risulta nella norma con un solo appunto al ventricolo destro D.L.S.
a 2.7 con valori che normalmente vanno da 0.9 a 2.6, ho il quarto
tono che si verifica negli atleti. La tensione nervosa non si placa
perciò inizio a prendere calmanti, da oggi si va col TAVOR
da 1 mg uno al mattino e una alla sera. (contemporaneamente continuo
con la dieta anticolesterolo).
4
maggio 1983 la
dieta ha variato i valori del sangue in quanto dagli esami fatti la
colisterolomia scende a 279 l'uricemia rimane negli stessi valori e
cioè a 7.3 ed i trigliceridi visto che non li avevo alti non sono
stati controllati (ricordarsi in seguito)
5
maggio il
dolore che rimane fisso verso la milza o sotto il costato sarà
controllato in seguito.se continuerà esistere . (a tuttoggi che sto
scrivendo e siamo nell'aprile 96 è sempre presente anche con aspetto
di gonfiore ed il fastidio lo sento se stò a braccia alzate come al
primo giorno che è iniziata la farsa)
13/14/15
maggio 1983 di nuovo freddo vertigine e senso di mancamento con caldo
alle orecchie, perciò valium 10/20 gocce e TAVOR mattino e sera;
il dolore è localizzato sempre nella parte sinistra e nelle crisi
continua a gorgogliare. Il peso è costante a 65kg.
29
giugno 83 idem
come sopra alle 20.30
1°
luglio 83 idem
al mattino tra le 6 e le 7
6
luglio 83 come
sopra fortissimo tra le 21.30 e le due del mattino
7
luglio 83 dal
Dott. Villa per esami sangue colesterolo HDL risulterà 33 e LDL 176
totale 267 e dulcis in fundo i famosi
trigliceridi che prima non c'erano risultano 291 su un valore normale
da 50 a 200.
8
luglio 83 durante il lavoro soliti sintomi e pronto soccorso Astanteria
Martini
11
luglio 83 RX
stomaco TREUDELEMBERG
capovolto
14
luglio 83 soliti
sintomi prima infermeria Iveco e poi data la pressione minima
superiore ai 110 ospedale p.s. Astanteria Martini.
I
sintomi di vertigine e male al petto con localizzazione a sinistra
sottocostato continuano e perciò essendomi abituato continuerò
indicando soltanto le visite mediche e relativi esami clinici.
03/10/83
visitato
dal Prof. Andreone un cardiologo che nel 79 mi aveva visitato in
quanto avevo continui e forti bruciori al petto con sensazione che si
spaccasse in due ed aveva diagnosticato soltanto presenza di aria
nello stomaco che mi comprimeva il muscolo cardiaco, prescrivendomi
solo carbone vegetale . L'esito era sempre quello di quattro anni
prima e cioè presenza di aria e cuore a posto.
10/10/83
ECOTOMOGRAFIA addominale
superiore. Tutto O.K.
5/12/83
GASTROENTEROLOGO prof.
Verme non riscontra anormalità soprattutto nella ricerca che avevano
fatto in ospedale per trovarmi un'ernia iatale.(vedi 11 luglio)
27/2/84
NEUROLOGO SCHIFFER esito
è solo Stress
(
e vai con calmanti.)
da
adesso convivo con lo sciopone e alla fine di MAGGIO
84 smetto
con il TAVOR e smetto anche di fumare (la media era di 15 sigarette
al giorno) oltre ai mali esposti si forma della farina sotto le
unghie, diagnosticata nell'86 come psoriasi ungueale e chissà
perchè ora che siamo nel 96 (rileggevo il mio curriculum) ha smesso di martoriarmi le unghie ed è
sparita. In compenso la pelle si disidrata e si spacca nelle giunture
delle chiappe rimarginandosi subito e poi riprendendo.(dimenticavo
anche dietro le orecchie).
8
luglio 85 infermeria Iveco mi porta al pronto
soccorso all'Astanteria Martini.(minima alta)
luglio
86 sangue
con colesterolo 264 trigliceridi 265 uricemia 7
luglio
87 "
" 280 " 273
" -
aprile
88 "
" 270 " 320
" 4
17/05/89
ECOTOMOGRAFIA ADDOME SUPERIORE INFERIORE regolare
ma con prostata 3.7 2.7 4 -.- UROFLUSSOMETRIA
nei limiti.
Febbraio
90 colesterolo
305 trig. 366 hdl 43 ldl 188
12/02/91
ELETTROCARDIOGRAMMA risulto
bradicarghico con richiesta di un'esame più approfondito degli
ematochimici? pressione 100/160
ECOCARDIOGRAFIA
risulta il diametro dellla radice aortica ai limiti superiori della
norma con lieve fibrosi delle cuspidi aortiche con normale apertura
sistolica. diagnosi
ipertensione
arteriosa. Esiti colesterolomia 305 trigliceridi 366 hdl 43 ldl :
IMMEDIATA
DIETA
Tre
mesi dopo a Maggio
91 dopo
la dieta ferrea, più pillola di SILVASTIN
a mezzogiorno e pillola di PANTETINA
alla sera, il risultato è con colesterolomia 270 trigliceridi 234
hdl 44 ldl 179 (non essendo migliorato nulla d'ora
in poi non farò più nulla
per essere a posto).
9/10/92
provo
entrare in un pronto soccorso per vedere se mi trovano qualche cosa
durante questi attacchi: risultato cuore a posto ma con pressione a
110/160
(e mi sento bene, sarà la presenza di camici bianchi)
13/10/1992
il
grippo mi fà fare un DOPPLER sovraortica per vedere se arriva sangue
al cervello. risultato O.K.(il dott. mentre studia la settimana
enigmistica dice che è tutto a posto. Ovviamente si merita un
Vaffanculo).
13/10/92
ECOTOMOGRAFIA SUPERIORE ED INFERIORE (
da collegare alla stessa fatta nel l'Aprile 1996 per evoluzione
cambiamenti fegato e prostata) esito: il fegato si riscontra
un'aumento di volume però non esistono disomogeneità nella
distribuzione degli echi di struttura, nè irregolarità marginali.
L'ecogenicità del parenchima epatico è superiore alla norma ma non
si osservano immagini di formazione nodulare o, comunque
disomogeneità strutturali che facciano pensare ad un sovvertimento
grossolano dell'architettura del lobulo epatico. Tutto
il rimanente è regolare.
27/03/92
al secondo check che fanno ai quadri dirigenti risulta sangue con colesterolo 278
trigliceridi 205 hdl 37 ldl 160 inoltre prostata ingrossata da
controllare ogni anno.
Da
questa data, al marzo 1996 imparo a convivere con lo sciopone, nel
frattempo ho smesso il mio lavoro stressante, anche su consiglio del relatore sul
mio check fatto con i quadri fiat. Rinuncio alla carriera ed ai soldi
e faccio il pensionato pirla che si alza tardi, và in bicicletta,
prende al mattino mezza pillola di Xanax ( dimenticavo che smettendo
il Tavor non è che non prendessi nulla ma ho intercalato con gocce
di E.N. e pillole di Xanax , queste ultime prima di colazione e
pasti per tot di tre al giorno) insieme ad integratori naturali di
soia e fegato di merluzzo. Il tutto e così composto:
mattino-mezza
xanax da 0.5 mg +pillola di integratore soia + pillola cinese abbassa
colesterolo + goccia di soia in gel capsula,
mezzogiorno
e sera, gel capsula soja + integratore soia fegato merluzzo. Esami
del sangue non ne ho fatti e lo sciopone viene dominato non facendo
nulla, il peso sale a 75 kg con punte di 78 quando la Lella è a casa
dal venerdì, minimo 73 quando faccio la sudata a morte in bici.
Inizio
Aprile 1996 rifatto esami sangue colesteroloaumenta a 315 hdl aumenta
a 51 ldl aumenta a 203 trigliceridi aumentano a 203 glicemia aumenta
a 106 nelle precedenti non era citata in quanto stazionava al limite
max di 100. Dovrei restare a dieta ma siamo alla vigilia di pasqua.
(ho fatto bene a non fare esami in questi ultimi 42 mesi).
15/04/1996
Ricovero per intervento di poliposi nasale bilaterale rinosinusale
presso Cottolengo ha operato Dott: Enrico Piccotti Rifatto esami
sangue con variazioni per Colesterolo tot pari a 307 hdl 29
Trigliceridi 391 - Urine perfette.
Aprile
96 rx torace:
si osserva un'area di tenue addensamento parenchimale in sede basale
a sinistra da verosimile disventilazione.L'ombra cardiaca è normale
dimens.
Aprile
96 rx cranio 3 proiezioni: tutto
regolare tranne ispessimento muco periosteo del seno mascellare
sinistro soprattutto a libello del recesso inferiore per sinusite
(ante intervento al 15/04/96)
02/05/96
- Ecotomografia addome sup ed inf:
a Caselle e poi a Ciriè, Dott Roman trova solo dei problemi al
fegato e chiede consulto appunto in Ciriè comunque esito dice che
pur regolare per margini e dimensioni è diffusamente
iperriflettente, di aspetto steostatico: A livello del II° segmento
si riconosce un'area ipoecogena di circa 2,3 cm. riferibile in prima
ipotesi ad area di non steatosi:
follow up.
Tutta la rimanenza risulta regolare (quindi il mio gonfiore che mi ha
portato a fare questo esame, rimane sotto il costato parte sinistra e
non è nulla) milza, cistifellea, vescica e prostata OK. Residui
postminzionali nulli e nella regione pancreatica non esistono
alterazioni ne dilatazioni delle cavità escretrici. Reni OK.
Dopo
questi esami con Dott. CARUZZO si concorda di abbassare il livello
del colesterolo e Trigliceridi facendo una cura continuativa di
Bezofibrato Monomorfo e perciò mi prendo tutta la cura dei tre mesi
di HADIEL
RETARD
che assumerò nei pasti principali con due pillole al dì, abbinando
il tutto ad una dieta di pesce e niente dolci soprattutto
Cioccolato. Dato il periodo decido di iniziarla al 10
giugno 1996 e terminarla il 10 settembre 1996 -
Dopodichè entro i dieci giorni da quando la smetterò farò tutti
gli esami del sangue.
1°
Settembre 1996 -
Come non detto per la cura di Hadiel Retard, ho cominciato farla però
ho riscontrato subito dei forti dolori al petto tipo infarto e perciò
mi tengo il colesterolo e classifico la cura come quella del
Minipress per la pressione cioè non mirata.
Primi
Dicembre 1996 - Forte
dolore al fianco sinistro zona Iliaca con impressione di avere avuto
uno strappo o quantomeno di avere una ghiandola all'interno che dà
fastidio in presenza di gas nello stomaco. Tengo duro.
14/12/96
-
Il dolore al fianco non sparisce imparo a sopportarlo però causa o
effetto, mi subentra una forte cistite (almeno spero) dolori alla
minzione e febbre per una settimana, in questa settimana prendo
antibiotici vari sino al ricordo che l'ultima volta che l'ho avuta
era passata con OFLACIN
300 me
ne sparo due scatole da otto compresse.
7/1/1997-
Il
male al fianco rimane come fastidio però torna la febbre e mi sparo
quattro compresse di Oflacin 300: La febbre si allontana, il dolore
alla minzione pure, però appare una patologia che si era già
verificata l'ultima cistite fà e cioè, si arrossa o infiamma la
parte di testa del pene e la pelle brucia sino al cambio della
stessa, inoltre si formano piccole ragadi all'estremità che fanno
passare la voglia di qualsiasi attività sessuale e dato il taglio
bruciano alla minzione. Perciò la pelle perde elasticità e diventa
difficoltoso lo scapellamento ovvero scoprire il prepuzio.
18/01/1997-
Prenoto
al centro tumori c/o MariaVittoria di TO presso:
Dott.
Valli esami Colon Retto
Dott.
Muto esami genitali prostata compresa.
Con
dott.Valli ci si accorda di rinviare visita alla settimana successiva
e nel contempo della settimana di dieta esame delle feci con il
metodo delle slide tre slide della SKD del tipo Hemoccult II° per
riscontro di tracce di sangue con relative gocce.Inoltre potrebbe
essere il caso di controllare il ColonRetto infilandoci una sonda di
un metro e mezzo e pompando aria!!!!
Con
Dott. Muto esame della prostata dopo aver chiarito che non batto bandiera corsara - al tatto non esiste forte
preoccupazione in quanto abbastanza molle, rimanda il tutto dopo i
sottindicati esami e consiglia circoncisione (vedi effetto che
compare dopo pseudo cistite e dopo antibiotici) esami richiesti:
Esame
urine, uricoltura.
Flussometria.
Ecografia
addominale vescica prostata.
PSA.
Es.
Citologico su tre campioni di urine.
20/01/97-
Dott.
Caruzzo prescrive il tutto e parto per il MariaVittoria, grande
casino organizzativo e grande incazzagione mia comunque mi concentro
sulla visita per la pressione dimodochè mi si deve considerare
Iperteso, e sulla visita ecotomografica per vedere quella bestia che
fà male sulla sinistra. Dimentico momentaneamente la
ColonRettografia anche in considerazione che la bella figliola a cui
faccio i miei complimenti per non avermi fatto stare a disagio e che
avrebbe dovuto farla... letto gli altri esami consiglia di lasciarla
per ultimo se proprio voglio prenderlo nel culo (detto in parole
tecniche).
21/01/97-
Parto
per Medicina 3 ore 14 dove ho avuto appuntamento per vie traverse
(Via Le Chiuse)
godimento nel sapere che la prenotazione non era arrivata alla Dott.a
Marina nonmiricordo il cognome. che comunque è obbligata a farmi
passare (mi vergogno per l'agevolazione) ed a lasciare per due ore gli altri pazienti ad aspettare,
tanto è durata la visita. Comunque in linea di max ha riscontrato
pressione alta 100/150 ha preso coscienza del mio desiderio di non
curarmi e dopo aver cercato di convincermi è obbligata a lasciarmi
andare prescrivendo comunque vari esami che non indico in quanto non
mi interessano però convincendomi a prendere nuovamente la pillola per
la pressione.
22/01/97-
La
Lella ligia alle prescrizioni dei dottori mi ha fatto trovare la pillola per la
pressione, io testadicazzo l'ho
presa,
i battiti sono saliti alle stelle, non sono morto per grazia ricevuta
ed ho telefonato a Marina Nonmiricordoilcognome dicendogli quello che lei si aspettava.
Comunque se ci ripenso dovrò applicare il misuratore sulle 48 ore o
24 per monitoraggio HOLTER.
Il suo telefono è 4393336
/ore
uff.
23/01/97-
Sempre male al fianco e sotto effetto pillola cioè con impressione e
ripeto solo impressione di morire, vado da Caruzzo gli dico cosa ne
penso degli esami e del MariaVittoria e di Lui, mi misura pressione
90/140 (il suo sfigmamometro sarà da tarare), il mio punto di vista
è che eventuali esami sangue li farò dopo una dieta, quindi
soprassiedo e vado alla USL con fotocopia di quello che Dott.a Marina
Nonmiricordoilcognome, ha rilevato e faccio la richiesta
dell'Iperteso. Arriverà attestazione entro il 31/1 e così la
metterò assieme agli altri attestati. (Del resto era quello che mi
ero prefisso per avere gli esami a costo da iperteso e non da
ipercoglione, per le pillole si vedrà, una cosa devo considerare,
cioè come mai tutti gli altri hanno la pillola giusta e io invece..)
Stò
considerando che ho avuto tutto dalla vita...morbillo, scarlattina,
trigliceridi, colesterolo, pressione alta...
06/02/97-
Arrivato
attestato Iperteso (e vai) N° tessera di esenzione 0618003
15.
dove stà scritto: Il titolare risulta affetto da 15
e pertanto è esentato ai sensi del D.M. 1.2.91 dalla partecipazione
alla spesa sanitaria per le seg. prestazioni:
Diagnostica
strumentale e laboratorio Elettroliti,
creatinina, esame urine, radiologia convenzionale torace,
elettrocardiografia, fondo oculare.
Prestazioni
Farmaceutiche - Antipertensivi.
Pagamento della quota fissa. E' prevista la pluriprescrizione:
Visita
specialistica correlata alla patologia certificata.
06/02/97
-
Fatto ecotomografia al Maria Vittoria, un certo Dott. Pancione dice
che dove fà male a me non vede un cazzo ed in compensa trova una
macchia alla 4° zona del fegato sconfessando il Dott. Roman che
l'aveva trovata alla 2 dopo consulto con un luminare di Ciriè. Io
rimango sempre della mia opinione valutativa sull'operato dei camici
bianchi e perciò non mi scalfisce più di tanto quando mi dice di
guardare nel visore per vedere il mio adenoma che appare sulla
prostata, ritirerò gli esiti in via Legnano chiuse 66 il giorno 11/2
e poi proseguirò lo scritto se sarò ancora vivo.(dimenticavo la
risposta che mi ha dato il Francioli quando gli ho detto che se lui
non vedeva una mazza, valeva la pena di prenderlo nel culo con la
rettoscopia "tanto un tumore non lo si vede con la rettoscopia". Bah
Comunque
è bene prendere un'indirizzo di Roma Per Tribunale Diritti del
Malato che è:
Tel.
06.3225318 (noto
per le ultime trovate del Proff. Dibella /
11/02/97
- Ecotomografia addome sup. e inf. : Ritiro
esiti del Maria Vittoria servizio di Radiologia e Radiologia
ortopedica - primario Proff.G.Catolla Cavalcanti/Dott. L.Pancione,
trascrivo pari pari --- La milza ed il pancreas sono regolari per
morfologia ed ecostruttura. Il fegato
modicamente ingrandito conserva margini netti ed ecostruttura
diffusamente iperecogena da steatosi senza lesioni occupanti spazio.
Colecisti
alitiasica. Non dilatazioni delle vie biliari intra ed extra
epatiche. Non versamenti nella tasca di Morrison. Entrambi i reni
conservano dimensioni margine e spessore del mantello cortico
midollare regolare e da ambo i lati non si evidenziano formazioni
litiasiche nè dilatazioni delle vie escretrici urinarie superiori.
La vescica urinaria si distende bene e mostra pareti con profilo
netto e contenuto fluido ed omogeneo. Non si osservano vegetazioni
endoluminali abnormi.
La
prostata,
studiata
per via sovrapubica con sonda da 3.5 MHz si mostra ancora di
dimensioni nei limiti della normalità e si evidenzia
nel lobo medio
piccolo adenoma del diametro max di 17 mm. che non mostra aggetti
vescicali nè calcificazioni della pseudo capsula.
14/02/97
- Dott.Caruzzo
dopo attenta disamina degli esiti di cui al paragrafo precedente,
dice che non occorre fare ulteriori visite urologiche per ora e che
entro
fine anno 97 necessita verificare lo stato di avanzamento patologia
(ecotomografia da effettuare) - Comunque
per il male al fianco sinistro sarebbe auspicabile fare la
Rettocolonscopia
- perciò
mi sono prenotato per il 20 p.v. presso ospedale di Ciriè.
15/02/97
- Inizio
a prendere un cucchiaio di olio extravergine al mattino e già alla
sera non sento più quella palla al fianco sinistro (booh).
20/02/97
-
Dopo
un digiuno dal Lunedì scorso (oggi è giovedì) e dopo il tentativo
di fare quattro enteroclisma con un litro di acqua per volta vado a
farmi mettere la telecamera nella canna fumaria. Non sono molto
allegro anche di fronte ad una bella dottorina ed a una giovane e
statuaria infermiera, mi spoglio e dichiaro all'analista Dott. Ivo
Sala dell'ospedale di Ciriè, sala 14 ore 11 che se per caso dò in
escandescenze chiedo scusa in anticipo, anche perchè non mi aggrada
di prenderlo nel culo. Già durante l'iniziazione madonno e dichiaro
un male insopportabile e la Dottorina bionda dice che mi stà
mettendo solo la vasellina filante neutra ( o almeno la stava
mettendo sintantochè con un calcio ho schiacciato il tubetto ).
Comunque
nonostante gli sproloqui riescono a pomparmi aria ed introdurre la
sonda per un certo tratto, sino alla mia decisione di interrompere
tutto e dopo aver mandato a cagare sino all'ultimo dipendente
quell'ospedale lasciando l'infermiera trinciabue in un angolo, la dottorina
sconcertata di fronte ad un paziente (parola inadatta) che gli ha
detto dove doveva mettere la telecamera ed il finocchio analista che
si stà ancora chiedendo che piacere prova a prenderlo nel culo.
Comunque
mi danno lo stesso un'esito che trascrivo integralmente.
Descrizione
Endoscopica:
Note del Redattore
all'ispezione
della regione anale ed all'esplorazione del retto: Inserzione
del fibroscopio fino al terzo prossimale del discendente in quanto
l'ulteriore esplorazione è
impedita per intolleranza del paziente. Le
pareti del colon sono elastiche, distendibili, rivestiti da mucosa
rosea, liscia e lucente, con normale reticolo vascolare. Non lesioni
ulcerative o proliferative. Residui fecali presenti nel lume non sono
contaminati da sangue.
Diagnosi:
REPERTO NORMALE FINO AL DISCENDENTE PROSSIMALE
Terapia
Consigliata:(non
ha scritto nulla ma ha consigliato di farmi curare i nervi e
controllare la pressione e di cambiare ospedale per eventuali
prossimi controlli)
L'Endoscopista
Dott. Ivo Sala
21/02/97
- Vado
da Caruzzo che dopo aver letto il papiro, mi guarda, dice con un sorriso da pirla, che lo
sapeva in partenza e che se voglio sapere cos'è la bestia devo farmi
(e fa un segno di zac partendo dal fianco sn al fianco ds) io gli
dico che voglio:
1°)
fare una tac - (se ne parla ad aprile)
2°)
Prescrizione dei cerotti per abbassare la pressione di Catapresan
1(me
ne fà per sei scatole)
3°)
Perchè non me l'ha detto prima Lui che è cardiologo di utilizzare
questi cerotti (risponde qualcosa che non ho capito ma comunque ha
capito che lui non capisce un cazzo)
21/02/97-
E' venerdi sono le 18, inizio l'applicazione del cerotto che deve
essere fatta ogni sette giorni (con margine di tempo 8 ore di sbordo,
comunque il tipo di cerotto è 1
uno - il più blando)
01/03/1997
-
Hadiel
Retard riprendo
la cura che ho smesso nel giugno 96 per i forti dolori al petto. Se
non interviene nulla cerco di finirla prendendo una pillola a pranzo
e una a cena.
23/03/97
- E' il terzo Catapresan 1
che applico e, sembra che non ci siano più vertigini, la pressione
dovrebbe essere regolata e quindi applicherò ancora il cerottino,
unico inconveniente è che entrare in acqua mi diventa difficoltoso
in quanto si stacca il prodotto perciò vado da Caruzzo e gli
consiglio di prescrivermi anche un tipo di pillolame settimanale che
ho visto!!!
23/03/97
- Visita
a vuoto, il buon medico di famiglia sin dopo le feste di Pasqua se
n'è andato. In compenso tenere presente che dopo cena ho mangiato
cavoli, acciughe e orecchiette riscaldate e verso le 23 ho cominciato
sentire i classici dolori al centro
sterno e
sono durati sino all'una del mattino (come rimedio ho preso
bicarbonato, malox 20 gocce di ansiolin e acqua della Madonna di
Lourdes) è stata dura. Tengo presente come è arrivato e vedo alla
prossima..
05/04/97
- Senza
aver mangiato dal mattino dolori al centro
sterno verso
le tredici con sintomi di braccio pesante però in forma di
avvisaglia e passati dopo una mezzora. Quindi il periodo di stacco è
stato di 13 giorni.
29/08/97
-
Stessi dolori al centro
sullo sterno.
10/11/97
- Vicino al testicolo destro ho notato di aver un rigonfiamento
grande come mezzo chicco di caffè.(da 3 a 4 mm. di diametro circa,
se la tocco fa male e lo riporta dalla gamba allo stomaco e
recentemente in occasione di orgasmo al mare sentivo un senso di
fastidio verso la palla destra ed il fianco
dal
1 al 7/12/97
- Alla sera inizio avvisaglie dolori al centro
sterno
15/12/97
- Centro
sterno
dopo cena passato in due ore (vedi 23/3 -5/4 -29/8 - dall'1al7/12)
15/02/98
-Centro sterno in modo violento alla sera soliti sintomi (vedi
23/3-5/4-29/8-dall'1al7/12-15/12 malox/optalidon/20 gocce ansiolin)
16/02/98
- Come ieri inizio al pomeriggio e in forma leggermente più lieve).
17/12/98
- Caruzzo prescrive esame Esofagogastroduodenoscopia. Vengo prenotato
per il 13
marzo (prevedo
che non andrò a farlo in quanto se c'è qualcosa di incrinato me lo
rompono del tutto infilando la sonda v.f.c.)
Nel
contempo gli amici della parrocchietta (per la serie me l'ha detto mio "cuggino") mi dicono di andare a fare una
buona visita alla pompa che all'Opera Pia istituto in collina strada
vecchia di Sassi effettuano convenzionati con ASL
(cosìsichiamaoracredo) pagando 200carte di tiket. Fanno anche esami
sotto sforzo etc etc. Se sarò di buzzo buono vedrò di farmi
prescrivere il tutto.
Comunque
gli esami del sangue e della prostata che dovevo fare entro fine anno
scorso, a detta dello pseudo medico di famiglia, li farò dopo aver controllato Esofago
e giu di li.
13/03/98
- oggi
Venerdì 13 alle 8 e 10' anzichè esame Esofagogastroduodenoscopia,
data la giornata (meglio che venerdi' 17) me ne sono stato a letto e so di essere un pirla.
21/05/98
- Esito
esami del sangue all'Amedeo di Savoia:
Acido
Urico 7.1mg/dl valori normali da 3.5 a 7
Colesterolo
Totale 290 mg/dl - valori normali <220
Colesterolo
HDL 47 mg/dl - valore normale >55- Accett da 40 a 55-
patologico <35
Colesterolo
LDL 227 mg/dl - valore desiderabile <150 -dubbio 150 a 190-
patologico > 190
Trigliceridi
290 mg/dl - valore normale <150
Non
dimenticarti che devi fare il follow-up (entro dicembre 97) per
l'adenoma alla prostata e per il fegato " ecotomografia
11/02/97"
e controlla la ciste nei coglioni
9
Settembre 1998 - Di
ritorno dal mare in questi due mesi e mezzo, solo due volte il dolore
al centro sterno
una secca ed una stava iniziando. Le unghie sono tornate normalissime (vedi
le minchiate sulle diagnosi private di psoriasi) sia mani che piedi. I vecchi problemi di
sbandamento, sono sistemati quasi in totalita' usando cerotti e
quarti di pastiglie contenenti Clonidina) la ciste alle palle sembra
sia alla fine del destro oppure staccata sopra il destro.
20
Settembre 1998 - secca
al centro
sterno,
abbastanza forte durata dalle 15.30 alle 17.30 preso malox,
trinitrina, antispasmo. Per la cronaca prima del dolore viene voglia
di fare grosso al cesso causa grippo, il mangime di oggi cozze con sugo di
pomodoro (sara' questo l'artefice? io sono allergico all'aglio e mo' pure al pomodoro.boh)
carciofi,
funghi tonno antipasto, uva fragola, vino bianco chardonnais di
laggiu'.
Aprile99 – dopo
un poco di tempo sono andato da Caruzzo per prescrizione dei cerotti
e li ho saputo che la novita’ per esenzione ticket analisi ed esami
occorre andare in una struttura pubblica e fare una visita
cardiologica con esami recenti per poter avere l’esenzione 31 ex
15.. grande casino, a Torino non ci sono posti e dicono di aspettare
dato il numero esorbitante di persone che dovranno fare sti esami,gli
esami fatti in privato non contano una sega..boh e la legge e’ prorogata
a
scadenza del 20 ottobre per le ricette..comunque me ne fotto delle
esenzioni e comincio col fare
esami in privato ed ecco gli esiti dei primi:
Esame
del sangue fatto 19/04/00
ci sono cinque valori scassati:
uricemia
7.1
colesterolomia
totale 307
ldl
207
trigliceridi
305
attuali
gammagt 75 quindi bocciato
Elettrocardiogramma:
al 14 aprile 00
a posto con esito: atipie aspecifiche di ST-T
Visita
cardiologica al 4 aprile 00
– Ipertensione 100/150
Consiglia
altre visite e di prendere una pillola BLOPRESS16 e cerotto
CATAPRESAN TTS-2
VISITA
ALL’OCCHIO COME PRESSIONE al 28 aprile 00
- regolare e tornare tra un anno
Dal
5 aprile 00 – prendo una pillola di Blopress16 alle otto del
mattino, la pressione si abbassa ma si alzano i battiti sino a 90
inoltre ho notato che sotto sforzo mi si annebbia la vista
completamente e anche durante periodi normali partono dei puntini che
mi annebbiano e se chiudo gli occhi vedo un sole che si spegne man mano..percio’ al 5 maggio in accordo con Caruzzo dimezzo
la pillola.
Dal
5 maggio 00-
prendo una pillola del colesterolo alla sera, ma e’ negativa per il
primo giorno di CERVASTA
0.2 dopo
due ore mi e’ venuto
il dolore al centro sterno
che non veniva piu’ dal 20 settembre 99 (quindi 7 mesi)..percio’ al secondo
giorno dimezzero’ e non berro' gin sopra..e poi vedremo se buttarle
come le altre, queste hanno lo scopo di abbassare trigliceridi e
colesterolo..bah,…
12
Ottobre 2000 il
nuovo attestato esenzione N. 006886 PER TIPOLOGIA CODICE 031.401 è
stato rilasciato in data 12/16/2000 e riguardano in dettaglio:
Codice
esenzione 031/401/402/403/404/405
MALATTIA
IPERTENSIVA (II E III STADIO O.M.S.
Anamesi
e valutazioni definite brevi – Storia e valutazione
abbreviata.Visita succ alla 1°.
Colesterolo
HDL.
Colesterolo
totale
Creatina
Clearance.
Glucosio
(S/P/U/dU/La).
Potassio
[ S/U/dU/(Sg)Er].
Sodio
[S/U/d(Sg)Er].
Trigliceridi.
Urato
(S/U/dU).
Urine
esame chimico e Microscopico.
Emacromo:
Hb, GR, GB, HCT, PLT, IND. DERIV., F. L.
Fibrinogeno
Funzionale.
Prelievo
sangue venoso.
Radiografia
al torace di routine, NAS Radiografia standard del torace
(Teleradiografia, Telecuore) (due proiezioni)
Ecografia
Cardiaca. (Ecocardiografia).
Elettrocardiogramma
Dinamico (Dispositivi analogici (holter).
Elettrocardiogramma
Test
cardiovascolare da sforzo con pedana mobile (escluco prova da
sforzo cardiorespiratoria (89.44.1).
Oppure
test
Cardiovascolare da sforzo con cicloergometro Escluso prova da
sforzo cardiorespiratoria (89.44.1)
Esame
del Fundus Oculi.
-
15
Febbraio 2004
– Nella notte fitta della durata di 5 minuti a livello fegato in
maniera violenta (tipo pugnalata mentre dormivo). Attesa per vedere se tutto andasse a posto ma
considerato che è rimasto il peso tipo noce sotto costato zona
fegato, piu’ gorgoglii tipo travaso interno e male nella zona
citata, mi son deciso ad andare dal medico per le visite del caso e
relative prescrizioni analisi sangue ed ETG.
Inizio
dieta,
niente fritti, niente alcool, niente dolci.
16/04/04
ECOTOMOGRAFIA
Addome superiore inferiore alla Larc:
fegato
di dimensioni normali, margine arrotondato e struttura disomogenea.
In
corrispondenza della vena epatica media si rileva un’ampia zona
lievemente ipoecogena rispetto al tessuto contiguo e con estensione
fino al lobo epatico di sn. Il reperto di non univoca interpretazione
e’ meritevole di completamento d’indagine TAC.
La
vena porta, all’ilo epatico ha un calibro regolare.
Le
vie biliari intra ed extra epatiche sono di calibro regolare..
La
colecisti e’ normodistesa. Non si rilevano nel suo lume immagine di
calcoli.
La
parte esplorabile del pancreas e’ regolare come morfologia,
dimensioni ed ecostruttura.
La
milza e’ regolare come morfologia, dimensioni ed ecostruttura.
I
reni sono regolari per morfologia, dimensioni ed ecostruttura.
A
sn, in mesorenale formazione cistica dm 20 mm circa.
Non
si rilevano segni di idronefrosi e nefrolitiasi.
L’aorta
addominale presenta decorso e calibro regolari.
La
vescica e’ ben distendibile, priva di vegetazioni di parete e di
calcoli endonominali.
Le
vescicole seminali hanno aspetto ecografico nella norma.
La
prostata e’ regolare per morfologia e dimensioni.
Non
si rilevano formazioni espansive dello scavo pelvico.
15
Aprile 2004 Esami del sangue urine borgaro/cirie’
(tenere
presente che sono stati fatti tre gg dopo feste pasquali ..per i
trigliceridi aumentati troppo)
Uricemia
7,9 (max 7,0)
Colesterolo
312 (max 200)
Colesterolo
Hdl 43 (deve essere superiore a 55)
Colesterolo
LDL (considerato non attendibile..)
Trigliceridi
618
(max
200)
Emo
cromocitometrico WBC 9,7 10^3/ul (max 9,5)
Gamma-Glutammil+Transferasi
(GGT) 69
(max 61)
Con
i due esami sangue e ecotomografia, Dr Caruzzo nn ritiene opportuno
ne dare medicine ne fare tac come indicato dalla dr. che ha fatto
l’eco.. sintantoche’ non si sa qualcosa di definitivo e quindi
prescrive visita Epatologica e (GEL) da farsi al piu’ presto
URGENTE
presso unita’ ospedaliera..telefonato al Mauriziano e i primo
giorno libero e’ fine giugno 2004, quindi cercato il primario
molinette dei trapianti fegato per visita privata (dr. Salizzoni) e
dopo discussione con Graziella segretaria in cui ho chiaramente
indicato cosa penso sia di lei che del dott.proff etc.. la visita e’
prenotata per 5
maggio
04
(ei fu siccome immobile) alle molinette chirurgia generale 1° piano
€ 270
(io
continuo ad avere male al fianco sinistro con fitte in alcuni momenti
e conseguenti pruriti agli arti ed e’ come avere una noce tra
costola e fianco o gonfiore)
5
maggio 2004 rimando
al 13 maggio e tento di fare una tac tramite Anna.
13
maggio 2004 visita
epatologica dr. Salizzoni richiede Tac per dare un consulto e la
prenota per il 17 maggio alle Molinette Proff. Gandini/dr Andrea
Ferrarsi, occorre esame creatinina.
14
maggio 2004 esame
privato larc creatinina e trigliceridi, esito:
creatinina
1.10 mg/dl rif (0.80 a 1.50) quindi nella norma
trigliceridi
334
mg/dl rif (>200) fuori norma ma ridotti rispetto ai 618
17
maggio 2004
Tac addome sup.inf con contrasto MDC alle Molinette effettuato dal
dr. Andrea Ferarris l’esito lo daranno al 24 maggio
20
maggio 2004 Telefonando
in segreteria Salizzoni mi si dice che tutto e’ nei limiti e di non
preoccuparmi.
24
maggio 2004 esiti
tac:
TC
ADDOME SUP. ed INF con MDC (contrasto)
L’esame
e’ stato condotto con tecnica elicoidale multifasica. Si conferma
in corrispondenza dei segmenti craniali del lobo epatico destro una
diffusa ipodensità del parenchima epatico già visualizzabile nelle
scansioni basali e riferibile a steatosi.
Non
vi sono lesioni focali epatiche, le vie biliari non sono dilatate ed
il sistema portale e’ regolarmente pervio.
La
milza, il pancreas, i surreni e i reni (con una cisti parapielica a
sinistra) hanno regolare aspetto TC.
Le
vie escretrici urinarie non sono dilatate e non si riconoscono
lesioni vegetanti nel lume vescicale.
Non
vi sono masse anomale in sede pelvica.
Non
si rilevano linfonodi di diametro patologico né falde di versamento
ascetico in addome.
Si
riconoscono calcificazioni dell’asse aorto-iliaco-femorale.
f.to
dr. Andrea Ferrarsi
24
maggio 2004
. Colloquio con dr. Salizzoni che dice di non preoccuparmi per il
fegato di fare una dieta come indicato all’inizio per abbassare
trigliceridi/colesterolo e di fare tutti gli sforzi che voglio.
25
maggio 2004
– andato Dal dr. Caruzzo e portato gli esiti quindi per abbassare
trigliceridi la prescrizione e’: ESKIM1000 capsule . una al giorno
durante il pasto della sera per i prox mesi di mare abbinata ad una
dieta che faro’ poi controlleremo con esame del sangue.
Nota
bene 8/15 settembre
andare da Caruzzo per prenotazione esame sangue.
24
settembre 2004
- esami del sangue :
Colesterolomia
totale 285
(valore 200)
Colesterolo
HDL 53
(valore da 35 ÷ 110)
Colesterolo
Ldl 193
((valore <130)
Gamma
GT 48 (valore da 9 ÷ 64)
26
settembre 2004
Iniziato
cura con :
Provisacor
(abbattere colesterolo) 1 pastiglia a cena 10 mg
Eskim
1000 mg ( abbattimento trigliceridi) 1 capsula a cena
16
dicembre 2004 –
esami del sangue
Colesterolomia
170 (a posto)
Trigliceridi
197 (nei limiti max)
Gamma
gt 98
(valore da 8 ÷ 61)
30
dicembre 2004-
continuo
con
Provisacor
(abbattere colesterolo) 1 pastiglia a cena 10 mg
Eskim
1000 mg ( abbattimento trigliceridi) 1 capsula a cena
E
aggiungo per il fegato:
cinarepa
- integratore naturale per fegato 1 a pranzo e 1 a cena capsula da
500 mg l’una
proviamo
per per due mesi poi rifaro’ esami per fegato gamma gt
dal
2004
in avanti provo fastidio sotto il capezzolo sinistro che poi si
trasforma in un dolore e sento una ghiandola o protuberanza o nodulo
di 7/8 mm…NELLA ZONA FEGATO SENTO SEMPRE FASTIDIO..
1
marzo 2005 Esami
del sangue normali
colesterolomia
208
trigliceridi
151
non
richiesto il gamma gt che la volta scorsa era fuori valori (boh)
medico
sospende Provisacor e Eskim per un mese (per evitare carico al
fegato) e continuo col cinarepa per il fegato. Ricomincero’ da
aprile sino a giugno con le pillole sospese poi risospendero’ da
luglio per poi fare gli esami verso Novembre.
3
Novembre 2005 Esame
del Sangue (valori aumentati)
colesterolomia
200 (ok)
trigliceridi
342 (max sino 200)
PSA
1,38 (valore sino accettabile sino 0,4)
Antigene
prostatico 0.4(boh) esame mai fatto in precedenza
Ad
oggi 27 maggio 2006 prendo le seg. Pillolette:
mattino:
1
Blopless 16mg per la Pressione
(scatola da 28 compresse mutuabili)
½
Alprozolam 0,50 Calmante
(generico al posto dello Xanax) su ricetta trimestrale in scatola da
20.
Cena
o Pranzo:
1
Eskim 1000 per trigliceridi
(scatola 20 compresse mutuabile)
1
Provisacor 10 mg Per Colesterolo
(scatola 28 compresse mutuabile)
1
Cinarepa per Fegato
(scatola 24 opercoli non mutuabile quindi su ricetta trimestrale)
Settimanalmente:
½
Cerotto Transdermico Catapresan TTS2 clonidina da 5 mg (pressione)
2007
in inverno – Bronchite causa porta che si apre di continuo per
permettere agli allievi handicappati di entrare, che ho curato con
sciroppi, aerosol e poi
sei iniezioni .
2008
come sopra ma le iniezioni stavolta sono state 24.
penso seriamente di lasciare insegnamento all'associazione ma mi dispiace per questi ragazzi che nessuno vuole
6
novembre 2008
– Cambiato
medico
di Base per le solite divergenze con Dr Caruzzo, ha sistemi antiquati
ed inoltre e’ impossibile recarsi in ambulatorio, troppo tempo di
attesa e nello studio non ci si resiste per 3 o 4 ore, Lella dalle 9
del mattino una volta e’ uscita alle 4 del pomeriggio e data la sua
patologia di ansia preferisce non andare piu’ dal medico, le mie
discussioni con il medico sono state sia sul passaggio di pazienti
troppo di frequente del Dr Villa e della sua impossibilita’ di
utilizzare l’apporto del computer, mi sono proposto come suo insegnante gratuito.. nada e ho manifestato chiaramente il
mio disappunto, quindi non ci sono le premesse di buon rapporto
medico paziente anche perchè lui non mi sopporta (cosa reciproca). Ho scelto il Dr. Simonetti Vincenzo che e’ il
medico di amici e parenti e ne parlano benissimo.
Lo
studio e’ in Via Cirie’ 9 e il tlf. 011-4701853
7/09/2009
Cambiato
Medico di
base (nemmeno il tempo di conoscerci e fortunatamente come cartella clinica ha questo post) in quanto dr.Simonetti e’ andato in pensione e scelto Dr.
Giuseppe Delicati
Lo
studio e’ in Via Germania 7 tlf 333.7945762 011.4501547 mail
Giusepe_11@yahoo.it
segretaria Sig.na Fabrizia (fa lei tutte le richieste esame)
17-09-09
fatto analisi con questo esito..
Sangue
i valori colesterolo e trigliceridi al limite, PSA rientrato come
valore e’ 2,5 su 4
Urine
il pH e’ alto di 7 contro un max di 6,5
Elettroforesi
Sieroproteine..presenza di componente monoclonale in zona gamma C.M.
3,3%
29.sett.
09 Conosciuto il nuovo Medico di Famiglia Dr. Giuseppe Delicati – a
pelle e’ simpatico e ha esaminato gli esiti e prescritto
antibiotico Ciproxin
da 1000 mg per 14 gg (+ vitamine 12 flaconi NeoLactofrene) posdiche’
rifare esame elettroforesi proteinico pCR e VES esame del sangue ed
urine..se l’infezione persiste occorre ematologo..incrocio le dita…
15-10-2009.
Elettroforesi Sieroproteine rifatta
dopo la cura prescritta:
Presenza
di componenti monoclonali pari
al 4%.
Uricemia
7,9 contro valore max di 7,0
Ecotomografia
Completa
18
Nov 09 Larc
(adenoma prostatico, ciste al rene sinistro e fegato, vedi esami
precedenti)
Esito:
Il
fegato ha dimensioni incrementate, con margini arrotondati ed
ecostruttura iperriflettente come nei quadri di epatopatia ad
impronta steatosica. Al IV segmento epatico in sede pericolecistica
si osserva un’area di maggior ipoeconogicita’ di forma allungata
estesa per circa 6 cm verosimilmente riferibile ad area di risparmio
della steatosi.
Le
vie biliari intra ed extraepatiche non sono dilatate.
La
colecisti e’ alitiasica, con pareti regolari.
L’asso
spleno-portale ha calibro regolare.
Il
pancreas, nel tratto esplorabile conserva regolare ecostruttura.
I
reni, in sede, sono regolari per dimensioni e morfologia ed
ecostruttura fatta eccezione per la presenza di una cisti parapielica
del diametro di circa 28 mm al III medio del rene sinistro. Non si
rilevano immagini litiasiche.
Le
vie escretrici urinarie non sono dilatate.
L’aorta
addominale, nel tratto esplorabile, ha calibro regolare.
La
vescica ha pareti distendibili e lume libero.
La
prostata ha dimensioni lievemente incrementate per ipertrofia (di
circa 45 mm x36 mm x 37 mm) con ecostruttura disomogenea in sede
centrale per la presenza di alcune calcificazioni distrofiche e di un
adenoma del DT di circa 24 mm. Dott. Ferraris Fabrizio
17
dicembre 2009
– Elettroforesi Proteine S- Immunofissazione: Componente
monoclonale IgM K in zona gamma S-CM al 4,8%. Inviato
mail Dr. Delicati
3
dicembre 2010
– Ho
delle placche in gola bianche e
non riesco mandare giu' il cibo e respirare di notte, quindi Dott.
Delicati ha rilevato rigonfiamento ghiandola sinistra e nella gola
un ascesso purulentoin gola parte sinistra bassa che ostruisce in
parte il passaggio cibo aria e considerato che ho male al collo sino
alla spalla e la vertebra spina dorsale ha difficolta’ nel
movimento ha prescritto antibiotico ZITROMAC
500mg
una al giorno per tot di tre gg ed integratori RESVIR
FORTE 12
da prendere una al giorno prima dei pasti principali.
BATRAFERAN
per la micosi ungueale.
SCINTIGRAFIA
TOTALE BODY
(prenotata alle Molinette di corso bramante 88 il 31/12 ore 7.30’
proff. BACCEGA medicina nucleare).
RX
CRANIO
da prenotare a Cirie’
ESAMI
SANGUE E URINE
per il giorno 14/12/2010 a Cirie’ ospedale
Gamma
gt
Pcr
Ves
Psa
Ft3
Ft4
Proteine
(elettroforesi delle) (S)
D-Dimero
Glicemia
Sgpt
Creatininemia
Azotemia
Tsh
Bilirubina
totale
Ferritina
(p) ( sg ) (er)
Sgot
Colesterolo
totale
Emocromo
con formula
Colesterolo
HDL
Trigliceridi
Uricemia
Es
urine completo
Sodio
(s) ( u) ( d) (u) (sg) (er)
TEST
DI IMMUNODIFFUSIONE
per presenza monoclonale in zona gamma al 4,8%
Esiti
delle analisi di cui sopra:
in
sintesi ho questi valori fuori posto:
MCV
volume corpuscolare medio del globulo rosso 93 (85-92)
Neutrofili
48.1 )50 a 75)
S-TSH
Tiroide 5.52 (0.300 a 4.000) >25%
Componente
Monoclonale si mantiene attorno al 5% gr/dL 0.38
RX CRANIO: dott.
Castaldi Cirie’ (RX n.10/0029855)
17/12/2010
– Con esiti es.sangue e rxcranio andato dal dr Delicati – si
riscontra questa percentuale alta di S-TSH e prescrive ECOGRAFIA
TIROIDEA – prenotata alla Larc per il 2/marzo/2011 ore 14,15 –
per gli esiti del sangue va bene il resto in quanto IGMK e’ rimasto
invariato e
assieme
abbiamo stabilito di sospendere la scintigrafia total body – un
consiglio e’ stato quello delle erbe giapponesi – un cucchiaino
da mettere nelle minestre o vari tipo origano..le erbe sono:
Kombu:
è un’alga bruna particolarmente ricca di magnesio, ferro, calcio e
iodio. Viene consumata come alimento o semplicemente aggiunta come
componente a integratori e a prodotti cosmetici. Si trova nei negozi
di alimentazione naturale e di prodotti giapponesi, in foglia o in
polvere. Serve a riequilibrare la pressione arteriosa, previene il
gozzo, limita i danni delle radiazioni. Secondo la macrobiotica
rigenera e ringiovanisce e viene raccomandata in caso di artrite e
per contrastare i processi di invecchiamento.
Spirulina:
è un’alga microscopica che vive nelle acque dolci. Ne esistono
molte varietà: le più apprezzate sono quelle che crescono nel lago
Ciad in Africa e nel lago Texcoco in Messico, dove è conosciuta fin
dai tempi degli Aztechi. Viene venduta sotto forma di compresse nelle
erboristerie e nei negozi di alimentazione naturale. Ha un contenuto
di proteine ancora più alto della chlorella (60%), ma è più povera
di clorofilla. Per il suo alto contenuto di vitamina B12 (0,2 mg per
100 g) è molto apprezzata da coloro che non mangiano alcun cibo di
derivazione animale (vegetaliani) e che, quindi, spesso sono carenti
di questa vitamina. È indicata per gli sportivi, per le donne in
allattamento e in gravidanza, per i convalescenti, ed è un valido
integratore di oligoelementi e sali minerali per coloro che vogliono
dimagrire
Iziki:
è un’alga bruna importata dal Giappone il cui nome viene
trascritto in italiano anche hijiki o hiziki. È usata esclusivamente
come alimento, cotta e cruda. In commercio si trova nei negozi di
alimentazione naturale o di prodotti giapponesi. È una delle alghe
più ricche di sali minerali e oligoelementi (34%). Per l’alto
contenuto di calcio, è particolarmente utile per rafforzare unghie,
capelli e denti. Riduce il tasso di colesterolo nel sangue. Può
essere consumata anche da donne in gravidanza e da bambini piccoli.
-2 marzo 2011 -
Ecotomografia Tiroidea..
regolare si presentano linfonodi
piccoli (max 9mm) in sede laterocervicale bilateralmente e consiglia
visita otorino
Il
Batraferan per le unghie e’ andato bene per la micosi, preso
seconda scatola per il mare
A
parte le erbe consigliate dal Dr. Delicati sto prendendo un cucchiaio
prima dei pasti delle erbe svedesi (Maria Treben), le erbe le prendiamo in
erboristeria, le lasciamo in infusione in1 lt e ½ di grappa 40° 15
giorni e poi un cucchiaino diluito in acqua calda mezzora prima dei
pasti..questo e’ gia’ il secondo ciclo.
-
patologie attuali? Comparso delle pustole sul collo e spalle e sono
pruriginose, specialmente alla notte..staremo a vedere.. nel
frattempo ho
prenotato visita dall’Otorino alla larc
al 30 settembre 2011 ore 9,15.., mi faccio le ferie e poi vedro’
la situazione.
Aggiornamento
al 30 settembre 2013:
Ovviamente
non ho fatto nessuna visita al 30 sett 2011 e da allora ho
continuato col piano di cura delle solite pillole con l’aggiunta
di:
Marzo
2012 TROSYD
al posto del Batrafen per le unghie ed e’ ok quasi sistemato le
mani
Marzo
2013 CARDIOASPIRINA 100mg
1 pillola al giorno alla cena per la circolazione e dal 5 maggio 2000
non
si e’ verificato il solito dolore allo sterno ciclico avuto per 30
volte a partire dal 22 marzo 1983.
Sett
2019 – Nessuna
visita o esame specifico e continuato a prendere pillole come da
solita tabella e stop e sarebbe opportuno verificare
il componente monoclonale
in zona gamma che nel 2010
era 5.52.
17
Novembre 2018 – vaccino antinfluenzale
07
Novembre 2019 – vaccino antinfluenzale
03
dicembre 2020 - vaccino antinfluenzale
11
maggio 2021 -Vaccino Sars Cov2 dose 1
17
giugno 2021 - Vaccino Sars Cov2 dose 2
9
Novembre 2021 - dopo la seconda dose che all'atto dell'inoculazione
non ha dato problemi se non una grossa bolla sul braccio localizzata
nella sede puntura che e' durata parecchi giorni poi problemi alla
pelle e sulle gambe escono fiacche pustole rosse anche sul collo e
quindi al ritorno dal mare fatto visita dermatologica al Centro
Medico San Pietro di Caselle
Dott.sa
Addese Chiara dice che non devo prendere sole e che puo' essere
psoriasi sia sulle gambe che sul gluteo che sui gomiti e prescrive
Enstilar (Ho forti dubbi soprattutto sul fatto del sole..per me e' la
mia pelle che lotta col vaccino e dopo l'inoculazione ho avuto anche
problemi col sudore copioso (che non ho mai avuto) e coi battiti che
(solitamente erano 45 al minuto) a volte son saliti a 130 senza fare
sforzi..
19
Novembre 2021 – Per capire se sti anticorpi hanno modificato il mio
corpo
DOPO
11 ANNI RIFATTO ESAME SANGUE E URINE (non ho fatto quello delle 24
ore) perchè sono una testa di cazzo bevo e piscio pochissimo
(soprattutto acqua).
RISPOSTA
DEL DR. DELICATI (CURA).
Ha
un tendenza alla gotta e all'ipotiroidismo per cui in caso di dolori
al gomito all'alluce o al ginocchio( migranti) le consiglio oltre
alla dieta ipouricemica (attenzione al caffe, the ,+ pomodori carni
rosse , formaggi stagionati, alcolici) di assumere al bisogno
adenuric da 80 mg per ridurre il livello di acido urico e di prendere
1
cpr di spirulina (integratore) al giorno
per stimolare la funzione tiroidea.In allegato la ricetta per
ADENURIC
80.
nb.ho
iniziato la cura ma subito
smesso
(non lo sopportavo)
Nota:
Il Dr. Delicati ha
problemi con la ASL in quanto notoriamente antivax per il Covid ed ha
iniziato da tempo a rilasciare esenzioni anche a pazienti non suoi
(provenienti da diverse regioni) e considerato che come medico di
base ho avuto modo di contattare la Dr.ssa Catia
Del Signore
in occasione della vaccinazione antiCovid e mi da fiducia a pelle ed
inoltre Lella la conosce by Jelmini, ho mandato un msg richiedendo se
effettuava by mail consulenze e ricette. Ha immediatamente risposto
positivamente ed ha una valente segretaria inoltre noi faremo
pochissime visite e quindi dal 27
Dicembre
2022 è
la Dr.ssa e' il nostro medico di Famiglia (ed
ho fatto variare anche la Anna)
lo studio e' in
VIA
CIRIE' 7, BORGARO TORINESE
348
3682917 personale
329
0216800 richiesta ricette Barbara
011
4501312
delsignorecatia@gmail.com
cod.013335N
mio
codice ASL 27P00879782 BNZCLC42C29C139F
codice Lella ASL
27P00879546 MNNLLL46L43H340W
8
Dicembre 2021 - Vaccino
Sars Cov2 dose 3
25-Genn
2022 –
Visita di 1 ora presso lo Studio della Dr.ssa Catia Del Signore
persona professionale e soprattutto simpatica e paziente, ha
controllato attentamente la cartella del curriculum mortae e quindi
ha ritarato il piano di cura togliendo Adenuric 80mg e Spirulina,
aggiungendo 1 pastiglia al mattino di Eskim 1000 e aggiungendo ½
pastiglia di Zyloric al di per combattere acidi urici.
8
Febbraio 2022 – Mi
sono riempito di pustole su tutto il corpo, localizzati
principalmente collo schiena gambe e braccia, considerato che non ho
cambiato abitudini nel cibo, non ho avuti contatti esterni e sul
bugiardino dello Zyloric esiste questa possibilita' di reazioni
assiee all'arrossamento parte chiara dell'occhio, ho contattato by
mail la Dottoressa Catia inviandone le foto.
La
Dr.ssa mi ha consigliato di interromper lo Zyloric e di assumere 1
compressa al mattino di Bentalan 1 mg (allergia) e una compressa alla
sera di Zirtex 10mg (prurito) alla sera.
Vedi
nota 9 nov 2021
dove ho precisato di non aver mai avuto eritemi se non dopo la
seconda dose vaccino Covid con problemi di comparsa pustole in tutto
il corpo e la Dermatologa l'ha motivata causa sole (sono sempre stato
esposto al sole senza problemi) e mi ha prescritto Enstilar
spray
per psoriasi, pasta antiprurito e protezione solare spray
potentissima. (ho spruzzato l'Enstilar ma siccome gonfiava ancor di
più le macchie l'ho accantonato).
17
febbraio 2022 –
Eritema si è ridotto a macchioline latenti, inviato foto Dr.Catia
(ho utilizzato 10 pillole di Zyloric e chiesto se dovevo continuare
ad assumerle).
1
Agosto 2022 . Colica renale sx con idroureteronefrosi al pronto
soccorso di Vasto:
Ematologia:
TC
Addome Completo senza M.D.C:
Visita
Urologica:
Note:
nei giorni (4 giorni) seguenti avuto ancora forti dolori (due volte)
e mi sono iniettato antidolorifico Toradol (due volte) ed ho seguito
la cura consigliata con Tachipirina e Tamsulosina per 20 giorni
posdichè non ho fatto altro ma il calcolo non è uscito sino ad oggi
25 settembre 2022 ho solo un fastidio alla schiena posizione rene
sinistro e tengo duro.
12
Ottobre 2022 Fatto 4° vaccino Covid19
Lotto
GD6795 Pfizer Bivalente
a
Ciriè Centro Vaccinale di Villa Remmert
12
Dicembre 2022 Fatto iniezione antinfluenzale quadrivalente
lotto
W4A26 VAXIGRIP TETRA 481-841510 scad 06-2023
Dicembre
2022 -
Prime avvisaglie della vecchiaia, il pollice destro è diventato a
scatto ed ho dato la motivazione agli arti freddi e forse a dei
lavori che ho fatto a Novembre utilizzando le mani ed anche al
movimento fatto utilizzando molto il mouse. Man mano sento prurito
alle dita e difficoltà nei movimenti e a
inizio Gennaio 2023
il pollice destro sembra rotto..penso sia artrosi, artrite
reumatoide, tunnel carpale o cosa del genere ma evito
controlli... ora comincio sentire male leggero alla mano sinistra
(forse perche' l'ho sollecitata in sostituzione della destra) e per
ora cerco di non fare degli spostamenti strani del pollice destro e
sto a vedere se per caso riusciro' a superare l'enpasse. Ci si
aggiorna e oggi è il
27 gennaio 2023.
aggiornamento
al 14 giugno 2023 -
Come
volevasi dimostrare non ho fatto esami e sono alla vigilia della
partenza per il mare..
Ho
imparato a non usare il pollice che scattava e noto che le dita specialmente mano destra quella del pollice a scatto, hanno
aspetto più chiaro e temo sia la sindrome di Raynaud, inoltre quando mi
corico sento pesantore al fianco sinistro e spero che non si faccia
vivo in ferie il famoso calcolo di 4 mm che non è mai uscito. Inoltre vi
sono crampi alle dita dei piedi... sarà la vecchiaia ma son convinto
di altro, tiro avanti e staremo a vedere se la vacanza porterà
positività.