Lasciate ogni speranza, o voi che entrate

armatevi di coraggio e sfogliate il blog

computer-immagine-animata-0026

QR Code di questo blog

Generatore di codici QR

Instagram

Instagram

Il mio profilo in Linkedin Carlo Bonzi

Spread in tempo reale..ammazzate se e' schifa

cercami in Linkedin

https://www.linkedin.com/in/carlo-bonzi-6992081a/?originalSubdomain=it

Veni, Vidi, WC.

In classifica

Riconoscimento

Riconoscimento

Sto rilevando il tuo IP e non dirlo a nessuno.

Il post e' scritto in Togolese ma tu prova a cambiare lingua.

Questo e' il mio motore di ricerca, scrivi una parola e clicca sul cerca

sabato 5 aprile 2025

AI META in WhatsApp.

 


Dite la verità, vi girano un poco i pendenti per aver trovato sto cerchietto in basso a destra in quanto vi copre una parte utile delle chat ed inoltre proprio sopra il simbolo delle impostazioni e può essere toccata per errore un quanto il pollicione apre ed avvia il dialogo (non voluto) col chatbox?.

Ebbene non siete i soli e basta osservare l'impennata delle ricerche sul web su come disattivare sto assistente AI.

Va detto che ad onor del falso che l’attivazione è facoltativa, però anche se inutilizzato — perché l’assistente AI si attiva cliccando sul pulsante 'incriminato', oppure direttamente all’interno di una chat tramite la dicitura @metaai — l’icona resta in bella vista vestendo i panni del classico oggetto da guardare (per forza) e non toccare (per voglia).

Che minchia dice WhatsApp su questo nuovo tasto?

Cari Italioti l'Icona di Meta AI non si può disattivare in quanto è stata studiata per essere attivata solo su esplicita richiesta chiamandola o cliccando volutamente (o anche non) sul simbolo circolare”.

Se non la vuoi, quindi, te la devi comunque tenere al max se proprio vuoi limitare il funzionamento del cerchietto puoi fare qualcosa per ridurne al minimo la presenza o rimuoverla da determinati spazi dell'app.

Ad esempio:

  • Elimina chat: Se Meta AI appare come contatto, puoi eliminare la conversazione come faresti con qualsiasi altra chat. Basta premere a lungo su di esso dall'elenco delle conversazioni e selezionare "Elimina chat".

  • Evitare di avviare l'interazione: Se non hai accettato i termini di utilizzo, è meglio non cliccare su nessuno dei tasti di scelta rapida utilizzati di frequente (barra, pulsante mobile) per evitare di attivarli.

  • Revoca il consenso: Sebbene non sia possibile eliminare l'IA, è possibile revocare il consenso ed eliminare i dati generati con essa. Questo si fa dal menu della chat con Meta AI:

    1. Tocca i tre punti verticali nell'angolo superiore della chat.

    2. Vai su “Impostazioni” o “Preferenze”.

    3. Vai su “Privacy” o “Consenso”.

    4. Seleziona “Revoca consenso” o “Elimina dati”.

Abbandonare i gruppi in cui Meta AI è stato aggiunto e tu sei un amministratore, puoi rimuoverlo dall'elenco dei partecipanti.

Se invece sei masochista sappi che Oltre a Meta AI, ci sono Altri strumenti di intelligenza artificiale che puoi usare da WhatsApp senza dover interagire con quello implementato da Meta. Alcuni dei più noti sono:

  • Microsoft Copilot: consente di mantenere conversazioni fluide, ottenere suggerimenti, generare contenuti e fornire assistenza tramite note vocali. L'accesso avviene tramite la scansione di un codice QR dal sito web di Copilot o aggiungendo +1 877-224-1042 come contatto su WhatsApp.

  • Truora, Cami.IA o Carina IA: Altre soluzioni che offrono assistenza in tempo reale, evidenziando in particolare la produttività e la rapida risoluzione dei problemi quotidiani.

Forza ragazzi non fate come i boomer e interagite con l'AI o IA qual dir si voglia.


 

Nessun commento: