Lasciate ogni speranza, o voi che entrate

armatevi di coraggio e sfogliate il blog

computer-immagine-animata-0026

QR Code di questo blog

Generatore di codici QR

Instagram

Instagram

Il mio profilo in Linkedin Carlo Bonzi

Spread in tempo reale..ammazzate se e' schifa

cercami in Linkedin

https://www.linkedin.com/in/carlo-bonzi-6992081a/?originalSubdomain=it

Veni, Vidi, WC.

In classifica

Riconoscimento

Riconoscimento

Sto rilevando il tuo IP e non dirlo a nessuno.

Il post e' scritto in Togolese ma tu prova a cambiare lingua.

Questo e' il mio motore di ricerca, scrivi una parola e clicca sul cerca

giovedì 13 novembre 2025

Domanda all'AI per Lella.

 

LAMAT



Laboratorio Analisi Cliniche accreditato in Fascia A Regione Piemonte (DGR 41-6652)

Direttore Tecnico: Dott. M. Silvestro Responsabile settore Citoistopatologia: Dott.ssa F. Botto Micca



Cognome / Surname Nome / Name

Data nascita / Date of birth

Indirizzo / Address

MINENNA

LELLA

03/07/1946

VIA ITALIA 19

10071 BORGARO TORINESE (TO)

Ns.Rif.: 2030 del 12/11/2025




Esame

Risultato

Unit.Mis.

Valori di Riferimento

EMOCROMO




Contaglobuli automatica




WBC (Leucociti)

9,2

x10^3/mmc

4.3-10.0

NEU% (Granulociti neutrofili)

49,9


40-75

LYM% (Linfociti)

43,9


19.0-48.0

MON% (Monociti)

4,6


1.0-10.0

EOS% (Granulociti eosinofili)

1,5


0.0-6.0

BAS% (Granulociti basofili)

0,1


0.0-1.5

NEU#

4,58

x10^3/mmc

1.8-7.0

LYM#

4,02

x10^3/mmc

1.0-4.8

MON#

0,42

x10^3/mmc

0.1-0.8

EOS#

0,14

x10^3/mmc

0.0-0.45

BAS#

0,01

x10^3/mmc

0.0-0.2

RBC (Eritrociti)

4,97

x10^6/mmc

3.9 - 5.2

HGB (Emoglobina)

14,3

g/dl

12.0 - 16.0

MCV (Volume medio eritrociti)

85,7

pm^3

80.0-96.0

HCT (Ematocrito)

42,6

%

38.0 - 45.0

MCH (Contenuto medio Hb)

28,8

pg

27.0-34.0

MCHC (Concentrazione media Hb)

33,6

g/dl

32.0-36.0

RDW (Distribuzione eritrociti)

14,0

%

10.0-16.0

PLT (Piastrine)

283

x10^3/mmc

140-440

MPV (Volume piastrinico medio)

11,6

pm^3

7.4 - 12.0














L . A . f.1. A.T. er I

Sede amministrativa: Via L. Cibrario, 53 - 10143 Torino (TO) Tel. 011 4373430 Enna il: info@lamatlab.it Sito internet: www.g ruppoIamat.com

C.C.I.A.A. 475255 Torino CF/ P.IVA 00951610013 Iscr. Trib di Torino hP 1849/73


Esame

Risultato

Unit.Mis.

Valori di Riferimento

GLICEMIA

* 122

mg/dl

70 - 100

met. Enzimatico (HK)



100 - 126 = alterata tolleranza




  • 126 = iperglicemia

Valori di riferimento in accordo con Linee Guida ADA, WHO e

SNLG-ISS



Hb GLICATA (HbA1c)




met. Elettrof.capillare




valore in massa

34,4

mmol/mol

standardizzazione IFCC: 20 - 42

livello decisionale per diagnosi




di diabete: 48

valore percentuale

5,3

%

standardizzazione DCCT: 4,0 - 6,2




livello decisionale per diagnosi




di diabete: 6,5

Dosaggio standardizzato in unità SI, secondo Linee Guida IFCC-GLAD, in accordo con le Società di Diabetologia



CREATININA

met. Sarcosina Ossidasi valore



eGFR




0,74 mg/dl



  • 60 ml/min




adulta: 0,50 - 1,20

pediatrici: 0,16 - 0,77


  • 60 = normalità

<60 = possibile diminuzione della funzionalità renale

Il calcolo del eGFR viene effettuato con l'equazione MDRD per pazienti di età compresa tra i 18 e i 70 anni, e con l'equazione BIS1 per gli over 70


ACIDO URICO

met. Colorimetria

5,99

mg/dl

2,30 - 6,10

COLESTEROLO TOTALE

178

mg/dl

valore ideale: < 190

met. Colorimetria



valore di attenzione: 190 - 240




ipercolesterolemia: > 240

COLESTEROLO HDL

79

mg/dl

  • 45

met. Colorimetria




TRIGLICERIDI

met. Colorimetria

116

mg/dl

40 - 170


Esame

Risultato

Unit.Mis.

Valori di Riferimento

AST (G.O.T.)

23

UI/L

< 35

met. Cinetico




ALT (G.P.T.)

24

UI/L

< 40

met. Cinetico




GAMMA GT

* 109

UI/L

< 45

met. Cinetico




FOSFATASI ALCALINA

met. Cinetico

64

UI/L

adulti: 30 - 120

25 gg - 6 mesi: 98 - 532




6 mesi - 1 anno: 106 - 420




1 anno - 2 anni: 128 - 432




2 anni - 9 anni: 143 - 406




9 anni - 12 anni: 146 - 500




12 anni - 14 anni: 81 - 454




14 anni - 15 anni 63 - 327




15 anni - 17 anni: 52 - 215




17 anni - 18 anni: 43 - 130

SODIO

142

mEq/I

135 - 150

met. ISE




POTASSIO

3,98

mEq/I

3,50 - 5,50

met. ISE




TSH Reflex

1,738

pIU/ml

0,450 - 3,500

met. Chemiluminescenza




Gli approfondimenti sono previsti per valori di TSH<0,45 pIU/ml eTSH>3,5 pIU/ml come da linee guida.

Nessun commento: