Pochi sanno che la legge offre strumenti concreti per difendersi, senza dover affrontare anni di attesa e burocrazia.
Quando tocchi il portafoglio ai genitori dei bulli stranamente si danno una registrata.
Si dovrebbero fare dei poster e metterli in tutte le scuole, già la sola notizia, servirebbe da deterrente per i soliti bulli da strapazzo.
Contro gli atti di bullismo, cyberbullismo, o stalking non c’è bisogno di rivolgersi alla procura della Repubblica e attendere i lunghi tempi del processo: è possibile procedere direttamente in questura, anche senza avvocato, e chiedere al questore che ammonisca verbalmente il responsabile.
Si tratta di una procedura molto efficace che spesso viene ignorata da chi è vittima di questi terribili atti.
Diffondi il post per far conoscere questo diritto.










Nessun commento:
Posta un commento