Lasciate ogni speranza, o voi che entrate

armatevi di coraggio e sfogliate il blog

computer-immagine-animata-0026

QR Code di questo blog

Generatore di codici QR

Instagram

Instagram

Il mio profilo in Linkedin Carlo Bonzi

Spread in tempo reale..ammazzate se e' schifa

cercami in Linkedin

https://www.linkedin.com/in/carlo-bonzi-6992081a/?originalSubdomain=it

Veni, Vidi, WC.

In classifica

Riconoscimento

Riconoscimento

Sto rilevando il tuo IP e non dirlo a nessuno.

Il post e' scritto in Togolese ma tu prova a cambiare lingua.

Questo e' il mio motore di ricerca, scrivi una parola e clicca sul cerca

lunedì 18 novembre 2024

Rispostaaa del carrello..

Ehi giovani.. ho capito che mi devo dare una calmata e prometto di evitare blasfemità ed usare un linguaggio consono a chi mi legge e qui questo mese il contatore ne ha contati 156.630 e chiedo umilmente scusa ai vari Antonio, Lella, Amici del mare e mi autopunisco camminando sulle ginocchia sopra noccioline e palline di vetro dell'albero di Natale..questo mese ho avuto un altra chiusura definitiva di uno dei blog.. questo.. e cmq ne rimangono 7 e quello tecnico su Linkedin mi ha rilasciato un nuovo attestato..


ma ora sentiamo il Carrello dai..


WOW.. Il Carrello, ha letto il post di ieri e MI HA RISPOSTO...


Sono un carrello dell'Aldi quello piu’ vicino a casa tua e premetto che sei stato fortunato a non scrivere nei paesi Islamici altrimenti saresti in coda dalle sette vergini... ad ogni modo.. Tu mi prendesti per caricare la grappa senza contare che la Lella ti fece il biglietto per prendere  alcune cose.

 

Che bastardo sei.. I normali clienti, quelli che hanno letto del risparmio utilizzando il carrello tricolore, mi hanno caricato pasta, carne, scatole pesanti, acqua, bottiglie e buste di frutta (per te non vale perchè vai solo a grappa e questa è esclusa dagli sconti)..

Spingevano a fatica, ma il peso, belandi.. lo portavo io.

Lui l’uomo dalla faccia di biippss, sempre camicia e cravatta, quello che lavorava in ferrovia ed era amico dei tuoi cognati, zoppicava e tirava moccoli in barese per via delle ruote non funzionanti.

Lei quella del quinto piano, gridava con voce da far bloccare le ruote anteriori.
Sembravano gente per bene con abiti eleganti presi all' EuroSpin, macchina grossa, sai quei Suv fatti apposta per rovinare le altre macchine tipo la Tua nei posteggi, specialmente quando aprono le portiere e piantano la legnata alla macchina vicina.

Perche’ mi hanno lasciato da solo, abbandonato con la mia monetina dentro? 

 E non tutti mettono la moneta, ci sono i furbi con la rondella di plastica che corrono grandi rischi col marocchino di turno arrivato fresco da Lampedusa..

 Ogni mattina mi sganciavano per primo ed ero contento di fare il giro all’ipermercato.

Le mie ruote slittavano bene, le monete entravano giuste.

Portavo i bambini sul mio seggiolino.

Sterzavo perfettamente e non tiravo verso destra come il tuo pseudo attrezzo.

Senza contare le corse fatte con l'apertura di nuove casse e tu ne sai qualcosa...


La campana per la raccolta del vetro, qui a due passi, vengono a svuotarla sempre ma di me nessuno mi caga.

I cani mi annusano e poi mi pisciano addosso.

Dov’e’ finita la mia dignita’?

Non posso andare avanti cosi’.

Ma il peggio e’ che non posso nemmeno tornare indietro.. dai prendimi e saro’ tuo, saro’ il carrello della tua vita, non lasciarmi qui e riportami in fila a tamponare il mio fratello e prenditi la moneta.. te la sei meritata caro Carlo e soprattutto continua ad acquistare grappa e a scrivere belinate senza blasfemare..



lunedì 21 ottobre 2024

Professione Umarell.



Ebbene si buttiamo lo sguardo sui BabyBoomer ovvero i pensionati 3.0 che sono Umarells tecnologici (volgarmente chiamati Omarini) e c'e' chi da una mano per consentir loro al ritrovo di cantieri e conoscere l'ubicazione esatta dei lavori in corso per poterli visitare e predispone l'habitat ideale.


A suo tempo c'era un app da scaricare sullo smartphone dal nome accattivante di Umarell (in emiliano significa appunto ometto o pensionato) e pure su facebook si trova un sito dedicato agli Umarell ed anche aziende di design che si sono interessate creando “anziani digitali” ovvero statuette di plastica in 3D alte 14 cm con le mani rigorosamente dietro la schiena da piazzare davanti allo schermo del computer.


 

Anche gli addetti alla sicurezza hanno il loro umarell sul ripiano della scrivania


Pure aziende tessili stanno tuttora vendendo magliette reclamizzanti gli Umarell e sono pure di ottima fattura nel senso che il costo medio viaggia sui 20 eurini..

Wikipedia ha dedicato una pagina all'Umarell.


 

L'Umarell ama seguire l'evolversi dei lavori nei cantieri e ne segue le fasi al parlamento


inoltre passa ore ad osservare gli operai al lavoro dispensando consiglia destra e a manca a costo zero.

Cosa spinge un signore senza piu' obblighi di timbratura del cartellino a guardare per ore un cantiere? Anche in assenza di operai lui non molla la posizione


 

L’effetto e' simile a quello che la luce ha per le falene, queste quando la luce arriva da una lampadina, continuano a volare in tondo e, a volte si bruciano facendo il tipico rumore.. crushhh.

Un po' la metafora della vita di chi e' attratto da un cantiere, attrazione occupazionale di un tempo che non si saprebbe altrimenti come spendere finisce per “bruciare” il tempo di un non diversamente vissuto.

Sono tanti i pensionati che scelgono di praticare con sorprendente assiduita' a questo passatempo quotidiano e persino al mare non perdono l'occasione di osservazione a qualsiasi livello.

Ed è orgoglioso del nipotino che ogni tanto gli affidano


anche se a volte l'assenza del nonno fa preoccupare i parenti

i nipoti crescono ma hanno cura del nonno Boomer ammalato



La pratica non ha costi, serve imparare ad assumere una adeguata postura, mani dietro la schiena e uno sguardo fermo e attento.


 

Capace di vedere ogni minimo dettaglio per valutare come procedono i lavori, anche se magari per tutta la vita s’e' fatto d'altro e non vedeva l'ora di continuare ad alzarsi alle 6 per mettere in mostra di essere un sapone (uno che sa molto). 

E per i più aggiornati tecnologici si può lavorare anche da remoto in smartworking ed è adatto a chi momentaneamente ha qualche patologia
E ci va che ogni tanto qualcuno ci lascia le penne ma è subito sostituito da altri (vedi il caso del Giovanni)



 

Per chi sa andare oltre un superficiale e sprezzante giudizio e si ferma ad osservarli finisce per assistere a uno spettacolo straordinario.

Ci si puo' trovare di fronte a grandi lezioni di ingegneria o architettura.

I docenti sono loro, anziani signori che preferiscono spegnere la tv e stare all’aria aperta a vedere come si trasforma la citta' e a illudersi che la loro presenza da vigili sentinelle sia una garanzia di buona realizzazione.

Per loro non e' una perdita di tempo, anche l’uso eccessivo dei telefonini che portano a vivere una vita virtuale non li convince e difatti l'app di Umarell non sembra aver avuto lunga vita mentre ne e' rimasta la traccia su Facebook con 20.000 iscritti.

Per gli Umarells, seguire l’avanzamento dei lavori e' essere parte attiva di un cambiamento e come stare in una sala parto e seguire piano piano il venire alla luce di una creatura.

Persino in sala operatoria trova da dire..

Anche se non tutti se la sentono di diventare Umarell e hanno ancora qualche stimolo nonostante la prostata ingrossata..


 

A fronte di quanto detto, sara' dovuto all'avanzare dell'eta' o al desiderio di fuggire dalla programmazione come Insider Microsoft lockdown, devo ammettere che quel cantiere di Porcaro aperto in via Italia davanti al Municipio comincia ad essere interessante veh.




Alcuni fatti REALI relativi all'Umarell...



Nel 2015, la citta' di Riccione ha stanziato un budget di € 11.000 per pagare uno stipendio a umarells per la supervisione dei cantieri in citta', contando il numero di camion in entrata e in uscita per garantire la consegna dei materiali / rimosso in base alle ricevute e guardia contro il furto quando il sito era altrimenti incustodito.

La città di San Lazzaro di Savena (BO), ha assegnato il premio "Umarell dell'anno" a un residente locale, Franco Bonini.

Nel 2016, l'associazione culturale locale “Succede solo a Bologna” ha rilasciato la "Carta Umarèl" come raccolta fondi per il restauro continuo della chiesa di San Petronio.

Separatamente, e' stata rilasciata un'app per smartphone chiamata Umarells che ha tracciato la posizione dei lavori stradali e dei cantieri in corso.

La catena di fast food Burger King ha anche "assunto" diversi umarell come parte di una campagna di social media marketing per promuovere la sua maggiore presenza nel paese.

Nel luglio 2017 la "Commissione consultiva per la denominazione della strada" del Comune di Bologna ha approvato la denominazione di una piazza pubblica ad Est del centro cittadino nel quartiere Cirenaica Piazzetta degli Umarells in riconoscimento della fama locale del concetto e del nome - notando con consapevole ironia che la piazza era in costruzione all'epoca. 


 

Nell'aprile 2018 la piazza e' stata inaugurata dal consigliere comunale Matteo Lepore, dal presidente del distretto Simone Borsari, dal "signore degli umarell" Franco Bonini, dal cabarettista Maurizio Pagliari aka Duilio Pizzocchi e dallo scrittore Danilo Masotti. Nell'ottobre 2019 e' stato rubato il cartello stradale per la piazza.

Nell'aprile 2020 la rivista di fumetti Topolino ha dedicato una puntata all'umarell Gerindo Persichetti.


 A Milano
(noi siamo avanguardisti) hanno messo il trenino che porta gli umarellini in giro per i nuovi cantieri..

I bastardi rubasoldi hanno trovato il sistema di alleggerirti la pensione applicando tariffe regionali


L'Omarino ad ogni modo, non si ferma davanti ad ostacoli ed e' attrezzato per superarli.

Se apre un nuovo cantier un Umarell perbene si precipita per avere un posto in panchina..

 e se non trova posto in panchina, l'Umarell con le palle che fa?

 peccato che:

A questo punto il cantiere l'ha stufato ma l'Umarell non demorde e si posiziona dietro la Benemerita

 

In conclusione caro Umarell lasciatelo dire



venerdì 27 settembre 2024

La fine di Michele...

 

Ehi.. sono Michele il polipo di Casalcoso, puoi vedermi in quella vasca davanti ai tuoi occhi al supermercato, sono stanco, sono depresso e non ho voglia di vivere …
passo la mia giornata cercando una grotta dove rifugiarmi,  i miei tre cuori (lo sai che ne ho tre vero?) sono infranti..
vorrei piangere ma le mie lacrime non si noterebbero, l'acqua le farebbe sparire, vorrei gridare, ma sempre l'acqua non farebbe apprezzare il mio dolore, vorrei morire ora, ma Dio non permette che io lo faccia, vorrei chiedere a Dio perche' io debba stare qui, ma potrebbe non rispondere.
Soffro, soffro come una bestia e sono pieno pure di spermatofore.. ehmm.. lo so che sono una bestia e l’ho detto come rafforzativo ma mi domando perche' il grave destino mi ha portato qui?

Stavo bene quando a Casalcoso mi portavi le cozze da mangiare..bah.
Oggi sono fermo nella mia posizione, mi sveglio, ho passato una notte a sognare di cambiare acqua.. quell'acqua che bollendo mi portera' alla morte, il dolore sara' tanto ma mai paragonabile a quello che soffro ora, lo so e come dicono a Bolzano ..O purpo se coce int’acqua soja.. ma tu sai che ho otto tentacoli da sgranchire e non per nulla mi chiamano octopus e anche vulgaris, ma tu chiamami pure polipo o magari piovra altrimenti mi confondi col Moscardino che ha una sola fila di ventose e non due come le mie, parlavo della mia morte, spero avvenga presto, non ce la faccio piu', io so che in altri paesi europei esistono dei kit per una morte dolce, vorrei uccidermi, ma non posso, ti prego comprami fammi finire questo dolore, fai che la mia anima sia di nuovo mia e non di questa vasca che puzza di pesce marcio del Bennet.

E col mio inchiostro scrivo nero su bianco dicendoti che anche i polipi hanno un’anima.

L’anima de li polipacci tua (sempre come dicono a Moncalieri) e la prossima volta lasciami a Casalcoso nel tuo tubo castigatore e se quest’anno studierai un metodo per estrarmi senza farti male io ne studiero’ uno per non uscire ficcandoti nella mano un riccio che ti fara’ godere selvaggiamente e le spine te le conficchero’ sotto le unghie cosi’ soffriremo in due... e mo’ t’ho detto.

Il mio amico ...Michele

 


Non sono vegano, ne manco vegetariano, ma ora cercherò di spiegarvi perchè ho difficolta' nel mangiare carne ovvero parte di chi ha camminato respirato.

Sin dalla prima infanzia, mia madre vedeva in me questa difficoltà.. mangiavo solo carboidrati, pasta e allora mise nella pastina in brodo.. piccoli pezzettini minuti di carne.. e da allora smisi di mangiare anche la pastina..

Crescendo ho continuato ad avere questa difficoltà e la parola stessa, fegato, cervello mi bloccava lo stomaco e non parliamo degli animali tipo..coniglio e apro una parentesi.. pure voi che mangiate il coniglio se vi dicono che è gatto ..vi bloccate e non parliamo dell'agnello.. vedi sti poveri esserini che accarezzi perchè son tanto carini e poi te li gusti in un piatto con le patate..bah e oggi vi racconto cosa penso dei polipi.

Anche un polpo caccia.

Mangia molluschi, mangia esseri viventi.

Non siamo vegani, né noi, né loro.

Sicuramente però sono forme di vita intelligenti, piu di noi ?

Probabile. Fanno parte di un cerchio chiamato madre natura, che invece noi dementi esseri umani stiamo distruggendo.

Si! Sono esseri superiori.

Ero a Casalcoso e stavo facendo pesca subacquea alla ricerca di vongole e cozze.

Ho individuato un polpo che, vedendomi, si è ritratto nella sua tana facendosi scudo con dei ciottoli trattenuti con le ventose.

Mi fece tenerezza e notai che con gli occhi mi scrutava .

Allora mi nascosi dietro uno scoglio e lui, curioso, venne fuori per cercarmi.

Appena mi vide di nuovo tornò a nascondersi e allora gli diedi delle cozze.

La cosa andò avanti per diverso tempo, ad un certo punto aveva preso confidenza e si faceva anche toccare.

Lo battezzai Michele e puntualmente gli portavo da mangiare..era bello da vedere i suoi cambiamenti di colore, i suoi atteggiamenti, la sua curiosità e ricordo il nostro primo incontro quando ancora non era Michele...

Quando l'ho visto ho cercato di prenderlo e lui era giustamente terrorizzato, lottava offrendomi uno o due tentacoli, sperando fossi una murena ...caro futuro Michele, io e i miei consimili siamo assai peggio di qualsiasi murena.

Col pensiero gli dicevo "tranquillo, non voglio farti male ma solo spostarti da qui, ci passa troppa gente", che pensiero coglionesco..

Si è calmato, allora ho mollato la presa.

Si è spostato dietro il mio braccio e mi guardava.

Istintivamente sapeva che il pericolo viene dai miei occhi, e se ne teneva distante, ma non riusciva a non guardare.

Poi ha aderito totalmente alla mia pelle, leggerissimo, senza presa, ma ben ancorato con le ventose centrali.

I tentacoli mi toccavano appena ed ho capito che mi stava studiando, cercava di capire.

La sua colorazione, inizialmente bianca di terrore, poi rossa di lotta adesso era moderatamente mimetica, tranquilla.

Solo i due tentacoli frontali, più scuri, fiammeggiavano di coraggio e di curiosità.

La sua pelle tra i tentacoli si era allargata ad avvolgermi.

Cosa voleva prendere da me?

Un pensiero mi ha attraversato la mente, come se non fosse mio, come se venisse da fuori..

Il calore!

Gli piaceva?

Gli interessava?

Lo voleva "capire"?

Senza mai smetterla di guardarmi negli occhi, mi percepiva con tutto il suo corpo.

Sentivo che comunicavamo ma senza parole, senza mente.

Una sensazione opprimente, per me, letteralmente insopportabile.

Una forma di vita, di intelligenza, sicuramente non inferiore alla mia, anzi sicuramente superiore alla mia e a quella di moltissimi dei miei conspecifici, mi voleva conoscere.

Non per mangiarmi, non per cacciarmi dal suo territorio.. o qualcun'altra umana stronzata, ma per conoscermi, per sapere di me.

Un essere affamato di sensazioni che gli lampeggiano sulla cute, pure, mai filtrate, un esploratore.

L'ho indotto ad andare via, chi si avvicina agli umani muore e muore male.

E' diventato rosso cupo, il colore della fuga, e si è diretto verso uno spacco invincibile tra le rocce.

Dove volevo io.

Un attimo prima di tuffarsi nel buio si è fermato, è diventato di mille colori, poi è sparito.

Cosa mi hai detto, cosa hai provato??

Sono tornato a terra diverso, per sempre e nella mia mente lo battezzai.. Michele.

Queste parole che avete letto gliele devevo.

Magari qualcuno, leggendo questo post, inizia a voler capire il perchè rifiuto ad assaggiare questa pietanza come se fosse un insalata...

 

martedì 20 agosto 2024

ASFALTATURA STRADA.

 

Amici del Condominio Ruzzi riposto la situazione dell'asfaltatura strada dopo l'ultimo aggiornamento pervenuto dal Geom. incaricato da Michele Di Candilo con la variante numerica da 15 a 16 del gruppo CD. 

La volta scorsa non ho partecipato alla riunione in quanto facente parte del Comitato Etico Digitale sono impegnato nella valutazione studenti Intelligenza Artificiale e online devo dare valutazione alla loro tesi.

Cercherò di partecipare alla riunione del 29/08/2024

Ad ogni modo non sono d'accordo sull'entità spesa e relativa suddivisione e sintantochè si parlava di cifre accettabili e soprattutto ripartite su chi utilizza in modo adeguato la strada e mi riferisco al primo lotto dove autocarri giornalmente manovrano sia per scaricare merce che per ritiro della differenziata e dove sono avvenuti infortuni causa buche e di certo non basterà un poco di asfalto per risanare e rendere vivibile questa nostra strada.

Quindi è opportuno considerare nella ripartizione spese chi effettivamente ne fa l'utilizzo e soprattutto la deteriora.

Inoltre non si è considerato che per il lotto C lo scarico acque nere non è sulla strada ed è sistemato in parte sul marciapiede e in parte nel posteggio interno ed inoltre il prelievo acqua parte ad inizio confine col Lotto B e prosegue sotto i marciapiedi.


Ripropongo la situazione:

 

 

Primo preventivo di "Asfalti Trigno"e metri quadri di strada suddivisa in tre lotti.


 

Lotto A ingresso lato mare pari a 92,5 mtq con 6 abitazioni che l'utilizzano su 31 totali (successivamente 32) e quindi rappresenta il 26,38%.

Lotto B rivomaris con 91 mtq e 10 abitazioni e rappresenta il 25,95%.

Lotto C con 167,20 mtq con 10+5 (successivamente 6) abitazioni (rilevate dal Geom.Romano) e rappresenta il 47,7%.

Foto dei metri sopraindicati:

il primo preventivo pari a 8416,80 + IVA se lo suddividiamo coi metri quadri e numero di appartamenti, sarebbe costato per ogni appartamento rispettivamente:

Lotto A 222€ (+IVA)

Lotto B 218€ (+IVA)

Lotto CD 267€ (+IVA) portati a 250 € + IVA

non si è fatto nulla in quanto mancava la sistemazione scarico e tubo acqua.


Il secondo preventivo pari a 11.350€ (+IVA) sarebbe costato per appartamento:

Lotto A 361€ (+IVA)

Lotto B 295€ (+IVA)

Lotto Cd 299€ (+IVA)

Questo è l'ultimo conteggio fatto dal Geom. Romano.



Costo Totale 16.797€ (non è indicato se è compresa l'IVA e quindi i costi sottostanti li lascio come da fattura)

Lotto A 272€

Lotto B 381€

Lotto CD 739€

alcune note.. si parla di scarico acqua compresa ma non di tubo carico acqua (quello che si è rotto di sovente).

Aggiornamento del 26 agosto 2024



Totale € 16.850 (penso IVA da aggiungere)

Lotto A   € 265,12 x6

Lotto B   € 369,89 x10

Lotto CD € 722.57 x16

Da considerare che lo scarico del lotto C, è sotto il marciapiede

(la foto fara' piacere a Patrizia in quanto il marciapiede è utilizzato come posteggio ma il tombino fogna del lotto C lato strada è questo)

 e non sulla strada per gli appartamenti con ingresso dalla strada mentre per gli altri lo scarico è nel cortile e quindi non coinvolge la zona dei lavori che vogliamo effettuare..

Inoltre se usiamo la suddivisione metri quadri i nota che il Lotto A pur avendo più metri quadri del Lotto B e un numero di persone piu' basso ovvere sei su dieci ha un costo di 272€ rispetto alle 381€ del lotto B.

Ho fatto la suddivisione utilizzando i metri quadri e la cifra di 16.797€ (arrotondata a 16.800€) porta a

Lotto A 739€

Lotto B 436€

Lotto CD 534€


Quanto sopra perchè si era detto che ogni lotto avrebbe aggiustato il relativo lato strada e se come dicevo inizialmente avessimo suddiviso per appartamenti (risultati 31) la cifra sarebbe di 540 pro capite.

Inoltre la SASI dovrebbe intervenire quanto meno alla fornitura dei materiali.

Ultima nota è quello dei contenitori della differenziata del lotto A che dovrebbero essere tolti dalla strada comune e come tutti gli anni le persone considerano il posto come deposito rifiuti che fanno bella mostra per tutta la stagione estiva ed inoltre i camion dell'ecolan non sono piccoli e tutte le mattine manovrano sopra il tratto e questo fa godere la strada e gli ultimi quattro incidenti di gente che è caduta per le buche, sono avvenuti nel primo tratto vicino ai contenitori della differenziata della pizzeria.

Queste autobotti da 30 Tonnellate quando fanno manovre nei mesi caldi, l'asfalto se lo mangiano.. 

Alla riunione del 29 agosto hanno partecipato (con relative deleghe)il 30% degli interessati o disinteressati all'asfaltatura io (Bonzi) ho evidenziato che per il lotto C il relativo tratto di strada non è attraversato sia da ingresso acqua che da scarico fognario e ritenendo non risolutiva l'asfaltatura sintantochè persistano le condizioni attuali di passaggio autocarri nel tratto iniziale del lotto A che dovrebbe spostare i contenitori della differenziata all'interno dove esiste il secondo ingresso NON ADERISCO alla soluzione ultima proposta inoltre ho suggerito di mettere dei panettoni dissuasori nel lotto C o paletti piegabili da posizionare sul marciapiede lato strada (costano una ventina di euro cad).


 (inerente la proposta di mettere sbarra ingresso elettrizzata).

Per quanto a mia conoscenza Vi aggiornerò sull'evoluzione di quanto sopra... 

oggi 6 sett 2024 la Lella ha tagliato corto ed ha pagato bypassando la mia riluttanza e rispiego il perchè alla fine e il conto di ripartizione è questo:

lotto A  € 146,68 x6 appartamenti Tot €   880,08
lotto B  € 241,28 x10   "      "       Tot € 2.412,80

lotto CD€ 560,98 x16   "      "       Tot € 8.975,68

per un tot di € 12.268.56

l mio diniego è dovuto al fatto che la suddivisione era da considerarsi anche per come la strada viene usata in fatto di tempo/automezzi/persone e facendo una suddivisione per 32 appartamenti che avevo proposta sarebbe risultata una cifra di

383 € per appartamento e ad ogni modo l'asfaltatura l'impresa fa pagare al mtq 35€ e la media nazionale è sulle 44 € al mtq anche se esistono imprese a 13€ mtq, inoltre ribadisco che se la strada è aperta al pubblico spetta al Comune pagare l'asfaltatura la suddivisione che stiamo pagando per lotto diventa con diritto di passaggio:

lotto A per mtq 92,5 paga 9,51 € al mtq.

lotto B per mtq 91    paga 26,51 € al mtq.

lotto CD per mtq 167,20 paga 53,6 € al mtq.

Ogni commento è superfluo e io mi tengo il mio. 

PER AGGIORNAMENTO ALLA SITUAZIONE SISTEMAZIONE CLICCATE SUL QUI